Domenica 17 marzo alle ore 18.30 il prof. Rocco D’Ambrosio, presbitero e ordinario di filosofia politica alla UNIGRE-Roma, ci aiuterà ad attraversare lo “spazio inquieto” del potere in compagnia di Shakespeare, letto e interpretato in alcuni brani significativi dall’attore Antonio Memeo.
Lunedì 18, sempre alle 18.30, sarà data la possibilità di partecipare ad un dialogo su Chiesa, potere e abusi. Aiuteranno ad entrare nell’argomento e nel dibattito Anna Deodato, del servizio nazionale per la tutela dei minori della CEI, ed Enrico Parolari, presbitero e psicoterapeuta.
Martedì 19 marzo, alle 19.00, Lugi D’Elia proporrà uno spettacolo: Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola. Davanti alla figura e alla testimonianza del prete toscano, in un successivo scambio tra lo stesso attore e Giancarlo Canuto, docente di religione, potremo sostare sul significato personale e collettivo del famoso I care – cifra del ministero e della vita di don Milani – che ha i suoi immancabili risvolti anche in un esercizio maturo dell’autorità.
Mercoledì 20 alle ore 18.30, il critico cinematografico Giuseppe Grossi ci permetterà di entrare, attraverso il film Le idi di Marzo di G. Clooney, in una storia di grande disillusione nella quale si potrà scorgere la politica nell’angolazione di chi lavora nell’ombra.
A conclusione della Settimana, giovedì 21 marzo sempre alle 18.30, sarà ospite dell’evento l’on. Pierluigi Castagnetti, tra le altre cose già vicepresidente della Camera dei Deputati, che, dialogando con il dott. Fabrizio Finzi, quirinalista dell’ANSA, ci consegnerà spunti per provare a rispondere alla domanda se la politica, per un cattolico, può davvero rappresentare la più alta forma di carità.
Tutti gli appuntamenti si terranno nell’Aula Magna “Mons. Antonio Ladisa” del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” in viale Pio XI, 54.
Ci sarà la possibilità di prendere parte alla manifestazione in presenza e attraverso il canale Youtube Seminario Regionale Molfetta.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X