Eventi Puglia

Molfetta, La storia di Hansel e Gretel: lo spettacolo sospeso tra realtà e favola

Il 19 novembre alla Cittadella degli artisti prende il via la Stagione Famiglie a teatro

MOLFETTA – La rivisitazione teatrale di una delle più conosciute – e amate – favole apre la Stagione Famiglie a teatro alla Cittadella degli artisti di Molfetta, curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Domenica 19 novembre alle 18 in scena La storia di Hansel e Gretel, produzione Crest scritta da Katia Scarimbolo e diretta da Michelangelo Campanale. Catia Caramia, Cinzia Greco, Giuseppe Marzio e Luigi Tagliente nello spettacolo che ci porta tra le fitte foreste della regione tedesca dello Spessart, per vivere le avventure di due bambini, Hansel e Gretel appunto, e il loro incontro con un personaggio mutevole: una donna che appare ai due fratellini bellissima, accogliente e materna, ma anche strega che inganna e mangia i bambini.

Lo spettacolo, consigliato a un pubblico dai 5 agli 11 anni, è più di una storia dedicata all’infanzia, come ricorda l’autrice: “In tempi di recessione economica, raccontare ai bimbi della società dei consumi una favola che prende avvio proprio dalla prosastica difficoltà di un padre e di una madre a sfamare i figli può non essere un esercizio di stile. Del resto, le favole non lo sono mai. Quali ansie d’abbandono, paura di non vedere soddisfatti i propri bisogni, quali fantasmi prendono corpo in bambini che sentono minacciata la propria avidità di benessere?”.

Uno spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare valore alle cose e soprattutto alla loro capacità di discernere e conquistarle, a superare la dipendenza passiva, quella dai genitori e quella… dall’abbondanza.

Biglietto unico per gli spettacoli della Stagione famiglie a teatro di 6 euro. Disponibile anche un abbonamento non nominale che garantisce 10 ingressi da utilizzare anche per lo stesso spettacolo al prezzo speciale di 40 euro. I biglietti si possono acquistare al botteghino (via Bisceglie 775, Molfetta) e online sul circuito Vivaticket. La Stagione completa è disponibile su www.teatridibari.it, per info si può chiamare il numero 392 16 38 782

La Stagione ‘Famiglie a teatro’ della Cittadella degli artisti è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Molfetta

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Molfetta

Leggi anche

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

10 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

10 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

16 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

19 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

23 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

23 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X