Di Händel sono in programma estratti dalle opere «Tamerlano», «Ariodante», «Tolomeo Re d’Egitto», «Rodelinda regina de’ Longobardi» e «Rinaldo», dalla quale Giangrande intonerà la celebre «Lascia ch’io pianga» che fu tra i cavalli di battaglia del pugliese Farinelli, sommo tra gli evirati cantori del Settecento. Ed è proprio questo il repertorio nel quale Giangrande è specializzato per la capacità di spaziare dal registro di tenore a quello acuto di controtenore. Un pepertorio che ha approfondito perfezionandosi con Maria Cristina Kiehr, Roberta Invernizzi, Rosa Domínguez, Claudio Cavina, Jill Feldman, Renè Clemencic e con il controtenore inglese Paul Esswood, docente di vocalità barocca alla prestigiosa Royal Academy of Music di Londra.
Tra i passati impegni internazionali di Giangrande, l’interpretazione ne «L’Orfeo» di Monteverdi al Festival d’Aix en Provence firmato alla regia da Trisha Brown per la direzione musicale di Renè Jacobs e il ruolo di Ottone ne «L’Incoronazione di Poppea», sempre di Monteverdi, al Festival d’Ambronay e al Festival MiTo Settembre Musica con l’Ensemble La Venexiana. Inoltre, è stato protagonista di una tournée in Europa e Sudamerica ne «L’Orfeo» diretto da Leonardo García Alarcón.
Giangrande è stato anche ospite del festival «Resonanzen» alla Konzerthaus di Vienna e al Lincoln Center di New York, dove si è esibito con l’ensemble Concerto Italiano diretto da Rinaldo Alessandrini. E sempre parlando di Monteverdi, ha fatto parte del cast de «L’Orfeo» diretto da Jordi Savall all’Opéra Comique di Parigi con gli ensemble Capella Reial de Catalunya e Le Concert des Nations, allestimento recentemente pubblicato su dvd dall’etichetta Naxos.
Info 327.8575626. Biglietti su www.apuliantiqua.events
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter