Bari

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del secondo appuntamento dal titolo “Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli”

MONOPOLI – Il viaggio tra scienza, filosofia e letteratura dei Caffè Filosofici e Letterari 2025 prosegue domenica 2 febbraio, alle 17,30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con l’incontro intitolato Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli e i docenti Gaetano Vavalle, filosofo contemporaneo, e Stefano Daniele, storico della scienza.

Quale il ruolo dell’umano in questo dibattito? Dove si attesta il confine tra miracolistico e scientifico? A queste domande risponderanno i due insegnanti che daranno vita ad un dibattito su un tema molto sentito in questi ultimi anni.

“Il miracolistico e lo scientifico sono due rovesci della stessa medaglia, ovvero l’idea di sapere – dichiarano i docenti. Le pratiche scientifiche, così quelle legate al miracolistico, allo stupefacente, sono andate di pari passo, spesso rincorrendosi, affiancandosi e sovrapponendosi. La cura, la guarigione, così come la sicurezza delle proprie nozioni scientifiche circa il mondo e la descrizione che ne facciamo, rappresentano da sempre un terreno fertile, sebbene sconnesso ed infido, per l’indagine filosofica. Proveremo a raccontare dei passaggi salienti di questo scontro\incontro e a riflettere insieme per attualizzare il tema”.

Organizzati da Ubuntu non solo teatro aps ets in collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione di Bari, con il sostegno dell’Assessorato alla cultura del Comune di Monopoli, gli appuntamenti dei Caffè Filosofici e Letterari, gratuiti e a ingresso libero, si affiancano alla stagione teatrale 2024/25 del Teatro Mariella di Monopoli intitolata ‘Non c’è tempo’.

Biografie

Gaetano Vavalle, nato a Rutigliano, nel 1986, insegna Filosofia e Storia presso il liceo scientifico “G. Marconi” di Foggia e “Storia della Filosofia Moderna” presso la Facoltà Teologica Pugliese sempre a Foggia. Ė membro della SFI di Bari e ha pubblicato per Paginaria i volumi Grecità ed Ebraismo e Grammatica della postmodernità (2019).

Stefano Daniele, barese, classe 1988, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia della Scienza e svolge attività di borsista di ricerca presso UniBa. Membro della SFI di Bari, ha pubblicato per Il Mulino il volume Il chierico, il medico, il santo. Guarire con l’immaginazione nella Napoli di età moderna (2024).

Il terzo incontro con i Caffè Filosofici e Letterari è previsto domenica 16 marzo sempre alle 17.30 alla Biblioteca Rendella con la cantante Erica Mou che presenterà il suo libro “Una cosa per la quale mi odierai”.

Info e prenotazioni:

associazioneculturale.ubuntu@gmail.com

339.4695481

080.4059157

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Monopoli

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

6 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

12 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

14 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

18 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

19 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X