Bari

Monopoli, Notte delle Scienze al Polo Liceale

10 laboratori scientifici, 6 incontri con docenti ed esperti per parlare di Scienza, Teatro scientifico prima della mezzanotte

MONOPOLI (BA) – Appuntamento con il mondo della Scienza stasera, venerdì 24 gennaio 2020, dalle ore 16.45 alle ore 24.00, presso l’area umanistica, l’area scientifica e l’Auditorium del Liceo “Galilei-Curie”, con la seconda edizione della “NOTTE DELLE SCIENZE”.
Dalle ore 16.45alle 24,00la scuola si trasformerà in un animato contenitore di attivitàlaboratoriali, lezioni scientifiche, seminari e di uno spettacolo teatrale di argomento scientifico.

In particolare:

– alle ore 16.45la prof.ssa Fulvia De Fazio (INFN di Bari), il prof. Giuseppe Bruno (Politecnico di Bari) e prof.ssaDespina Hatzifotiad (INFN di Bologna), presenteranno, in Auditorium, un collegamento con il CERN di Ginevra dal titolo Visita virtuale all’esperimento “Alice”.

– Alle ore 18.00ilprof. Mario Calamia (già Professore Ordinario di campi elettromagnetici presso l’Università di Firenze) terrà presso l’auditorium un seminario dal titolo“L’uomo sulla Luna: a 50 anni da quel salto gigante per l’umanità”.

– Alle ore 19.00la dott.ssa Giorgina Specchia, (Professore Ordinario di Ematologia all’Università di Bari)terràpresso l’auditoriumun seminariodal titolo“I progressi della ricerca in Ematologia dopo l’allunaggio”

– Alle ore 20.00ilprof. Francesco De Ceglia (Direttore del centro interuniversitario di Ricerca “Seminario di studio della Scienza” dell’Università degli studi di Bari) presso l’Auditorium, terrà il seminario intitolato “Quando Galileo volò sulla Luna”

– Alle ore 21.00l’ing. Pierluigi Pirrelli (Direttore SITAEL SPAZIO), in Auditorium, terrà un seminario intitolato“Dal primo paso sulla Luna alla New Space Economy: le tecnologie spaziali di oggi e di domani”.

– Alle ore 22.00l’ing. Vincenzo Schena (Esperto di sistemi di telecomunicazioni satellitari presso Thales Alenia Space Italia), in Auditorium, terrà il seminario “Le nuove tecnologie ottico-fotoniche per le telecomunicazioni nello spazio (tra satellite e stazione a terra)”.

– Alle ore 23.00,infine,il dott. Alessio Perniola,Divulgatore scientifico e Direttore di Multiversi, presenterà, in Auditorium,lo spettacolo teatrale “Verso l’infinito ed oltre”.

– Dalle ore 18.00 alle ore 21.00gli studenti, con i loro docenti, saranno impegnati in attività laboratoriali e di divulgazione scientifica presso i laboratori di Fisica, Matematica, Chimica e Scienze Motorie (dell’area scientifica ed umanistica) e in alcune aule del Polo Liceale.

– Dalle ore 19.00 alle ore 22.00, sarà presente anche l’Associazione culturale Astronomica Sirio di Castellana Grotte, con attività laboratorialipresso l’aula di proiezione dell’area scientifica.

La manifestazione è aperta a tutta la Cittadinanza e rappresenta un momento importante di presenza culturale e scientifica sul territorio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

6 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

6 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

6 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

9 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

10 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

12 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

12 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

17 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X