Ecco com’è andata
BARLETTA – Visita a sorpresa ieri, a Barletta, del critico d’arte Vittorio Sgarbi, il quale, accompagnato dal sindaco Cosimo Cannito, dalla presidente della Commissione Cultura Stella Mele e dalla dirigente alla Cultura Santa Scommegna, ha potuto ammirare e apprezzare l’allestimento delle opere di Giovanni Boldini, in mostra nella pinacoteca comunale “De Nittis”, anche nella sua veste di presidente della Fondazione Ferrara Arte.
Lui, che i dipinti del maestro ferrarese li conosce molto bene, ha avuto parole di grande apprezzamento per l’esposizione a Palazzo Della Marra, complimentandosi con l’Amministrazione comunale per il rapporto di collaborazione stretto con le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara e con la stessa Fondazione Ferrara Arte, che ha consentito a Barletta di organizzare la mostra “Boldini, l’incantesimo della Pittura” e a Ferrara la mostra “De Nittis e la rivoluzione dello sguardo”.
Un giudizio, quello espresso da Sgarbi, che ha voluto esprimere e condividere anche in diretta televisiva durante un collegamento che ha fatto proprio da Barletta e da una delle splendide sale di Palazzo Della Marra.
“La presenza di Vittorio Sgarbi a Barletta ha un significato molto importante – ha detto il primo cittadino – e ancor di più l’apprezzamento che ha espresso e l’entusiasmo che ha mostrato per l’allestimento della mostra su Boldini, definito elegante, e per Palazzo Della Marra. Stiamo lavorando con la consapevolezza che il patrimonio artistico sia un bene comune e, in quanto tale, è importante che sia ammirato e apprezzato, da tanti e in sedi prestigiose anche perché per De Nittis abbiamo grandi ambizioni, su tutte quella di conferirgli la giusta dimensione internazionale che, come più volte ho sottolineato, caratterizzò l’opera e la vita stesse dell’artista barlettano”.
Per la 11esima edizione tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…
Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…
Al Teatro Comunale “Nicola Resta” nuovo appuntamento della rassegna per famiglie L’Albero delle Storie MASSAFRA…
Venerdì 7 marzo 2025, al Teatro AncheCinema andrà in scena lo spettacolo comico con Gianmarco…
Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 7 marzo, lo spettacolo che…
Il Municipio II promuove una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti…
Al Teatro Giordano, per la stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, uno spettacolo innovativo: sul…
Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…
FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X