Eventi Puglia

Mostra fotografica di Emanuele Franco a Manduria

Presso il Museo Civico delle Grandi Guerre fino al 4 settembre  alcuni progetti fotografici già esposti in precedenza e un’anteprima estratta da un ampio lavoro sulla rievocazione storica

MANDURIA – Fino al 4 settembre il Museo Civico delle Grandi Guerre di Manduria ospita una personale fotografica di Emanuele Franco: 4 PROGETTI & altro. La mostra comprende alcuni progetti fotografici già esposti in precedenza e un’anteprima estratta da un ampio lavoro sulla rievocazione storica; lo spazio espositivo sarà arricchito da alcune stampe di soggetti estranei ai percorsi progettuali, ma tuttavia riconducibili a tematiche percorse frequentemente dall’autore. Oltre alla versione in stampa, alcune serie saranno fruibili anche su virtual book o in slideshow su YouTube, tramite l’interattività offerta dai codici QR presenti sulle note esposte accanto alle immagini. Ancora un QR, consente di accedere in anteprima a una presentazione dei progetti su smartphone.
Nei giorni 30 e 31 agosto, dalle 18 alle 20, vi sarà una sessione di ritratto: chiunque vorrà, potrà chiedere di posare per un ritratto estemporaneo e ricevere via mail il file in bassa risoluzione. Per stampe in alta risoluzione si potranno prendere accordi con l’autore.
Silenzio in aula: già esposto nella prestigiosa sede della Fabbrica del vapore a Milano, propone una lettura esplorativa di aule scolastiche in cui scorgere frammenti di vita giovanile coniugati in segni non sempre decifrabili e apparentemente senza logica.
Confluenze: serie di quattro fotografie di soggetto naturalistico, parte di un progetto in divenire, che ritraggono particolari scorci dell’ambiente mediterraneo secondo una rarefatta impronta metafisica e introspettiva.
Identità di profilo: oltre l’apparire: in una serie di profili “irregolari” alcune donne “comuni” hanno scelto di autodeterminarsi, affermando se stesse senza lasciarsi condizionare dagli stereotipi di bellezza e mettendosi in gioco con la loro “imperfezione”.
Ritratti di storia: vasto progetto in progress in cui, grazie alla collaborazione con alcune associazioni pugliesi che si occupano di rievocazione storica e ispirandosi all’iconografia pittorica del passato, l’autore ha realizzato numerosi ritratti di personaggi in abiti storici minuziosamente riprodotti in base ad accurati studi filologici.
Manduria, Museo Civico delle Grandi Guerre di Manduria, Via Omodei n. 28.
L’ingresso è gratuito: 9.00-11.00/18.00-21.00
www.museocivicomanduria.it

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Manduria

Leggi anche

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

56 minuti fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

17 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

17 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

17 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

23 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

1 giorno fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

1 giorno fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

1 giorno fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X