Eventi Puglia

“Musica e Medicina”, il 19 dicembre a Lecce concerto di Irenè Fiorito e Igino Puglielli

LECCE – Lunedì 19 dicembre 2022 si svolgerà a Lecce l’ottavo e ultimo appuntamento di “MUSICA e MEDICINA – Lecce Classica Festival – I concerti dell’informazione e della prevenzione”, evento organizzato da AGMI – Associazione Giovani Musicisti Italiani con il patrocinio, tra gli altri, dell’Istituto Superiore di Sanità, dei Ministeri della Salute, della Cultura, dell’Istruzione, della Regione Puglia e Provincia di Lecce. Il Festival vuole coniugare cultura musicale e cultura scientifica in una serie di 8 giornate dedicate alla prevenzione e ad alcune tematiche mediche di grande attualità e impatto sociale.
La giornata, realizzata in collaborazione con ASL LE, il Conservatorio di Musica “Tito Schipa”, Croce Rossa Italiana e Associazione Mozart Lecce, sarà dedicata al benessere della cervicale e dei denti. Dalle 9 alle 13 avranno luogo screening e visite mediche gratuite, accessibili su prenotazione, a cura del Dott. Antonio MONTINARO, neurochirurgo e del Dott. Vincenzo INDRIZZI, medico dentista.
Alle 18 con ingresso libero, presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce, si esibirà il duo formato dalla violinista Irenè FIORITO e dal pianista Attilio Igino PUGLIELLI, direttore artistico del festival. Gli artisti presenteranno al pubblico due capolavori del repertorio per violino e pianoforte, la Sonata in Sol maggiore Op. 78 di J. Brahms e Introduzione e rondò capriccioso Op. 28 di C. Saint-Saens.
A seguire, avrà luogo un incontro sul tema “S.O.S. Rapporto diretto tra dolore cervicale e denti”, in cui si rifletterà in particolare sulla relazione esistente tra i due diffusissimi disturbi, sulle cause che possono generare queste patologie, spesso legate agli stili di vita, e sui comportamenti che possiamo adottare per allontanarne il più possibile l’insorgenza e migliorare così la qualità della vita.
Parteciperanno all’incontro i relatori Antonio MONTINARO, già Direttore reparto Neurochirurgia dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, Presidente Associazione Mozart Lecce; Vincenzo INDRIZZI, Dentista Medico chirurgo Odontoiatra; Paolo DE PONTE CONTI, Fisioterapista – Terapista Manuale O.M.T. Lecce, con la moderazione di Maria Rosaria GRIMALDI, Dirigente Medico dell’U.O.C. Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Casarano e referente della Formazione Studio Ricerca Dipartimento Salute Mentale ASL-LECCE.
I relatori durante l’incontro risponderanno alle varie domande dialogando con il pubblico.
Con un dolce momento conviviale ed un brindisi d’augurio si chiuderà la serata e con essa uno straordinario festival che ha dedicato alla popolazione momenti di prevenzione, informazione e arte”, ha dichiarato la presidente di AGMI Francesca Mammana, ”ed i risultati hanno superato ogni aspettativa, con oltre 3000 spettatori che hanno assistito ai nostri concerti offerti gratuitamente e partecipato a tavole rotonde; 290 visite e screening gratuiti. Una missione che è stata sempre alla base del nostro operato, motivando convintamente i nostri sforzi e le nostre energie e che la cittadinanza ha dimostrato con la sua presenza massiccia di comprendere ed apprezzare appieno”
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web www.musicaemedicina.it sulla pagina Instagram musicaemedicina sulla pagina facebook Musica e Medicina Lecce

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

4 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

6 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

7 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

7 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

8 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

12 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

18 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

19 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X