Pur avendo a disposizione il timbro monocromo degli archi, Mozart riesce a usare una scrittura peculiare dello stile classico, che presuppone un ruolo egualitario di ogni strumento, ottenuto però non secondo la totale indipendenza melodica delle voci propria del vecchio stile contrappuntistico, ma secondo un calibrato dialogo degli strumenti, che alternano ciascuno reciprocamente la funzione melodica a quella di accompagnamento, muovendo dall’elaborazione dello stesso materiale tematico.
In questa prospettiva, come spiega molto bene il musicologo Arrigo Quattrocchi, l’organico a cinque strumenti consentiva al compositore una ricchezza di soluzioni sensibilmente maggiore rispetto a quella del quartetto (ad esempio due strumenti «melodici» contro tre di «accompagnamento», o viceversa, nelle più varie combinazioni strumentali). Inoltre, l’uso di un numero maggiore di strumenti si ripercuoteva anche sulla costruzione interna delle composizioni, che risultava più nitida e articolata.
La rassegna MusicAperta si articola in dieci concerti tra Puglia e Molise ed è organizzata dall’Associazione Misurecomposte di Bari con la direzione artistica di Flavio Maddonni, il patrocinio del Comune di Bari e la collaborazione della Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari, il Museo Civico di Bari, lo Spazio Arte Petrecca di Isernia, il Conservatorio di Monopoli, la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Bari e il Comune di Macchiagodena.
Info 347.4567734. Ingresso libero
Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…
BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X