Pinuccio guiderà in una riflessione divertente e intelligente sul modo in cui i social media hanno influenzato e trasformato le nostre vite. Attraverso monologhi, sketch e interazioni con il pubblico, farà ridere e, allo stesso tempo, indurrà a considerare i cambiamenti che i social hanno portato nella nostra società.
Lo spettacolo è caratterizzato da una comicità pungente e mai banale. Pinuccio usa la sua ironia per mettere in luce le contraddizioni della società moderna e per far riflettere il pubblico su come la tecnologia stia cambiando le nostre vite.
In un’aula di tribunale Pinuccio si trova a farsi processare con la surreale richiesta di essere condannato perché inadeguato al mondo contemporaneo. L’attore sul palco è dietro una balaustra di tribunale rivolto verso il pubblico. Al suo lato il banco del giudice con un cancelliere pronto a interagire con l’invio su una proiezione e, emblematiche immagini e video catturate dal web e non solo.
Sul banco dell’imputato passano le prove di questa inadeguatezza rese palesi da un cancelliere che le mostra al pubblico per l’occasione in veste di giuria popolare nel processo. La carrellata di teste e prove vedono il meglio del web e della comunicazione contemporanea.Pinuccio cercherà di convincere il giudice e la giuria popolare a farlo condannare a un ergastolo pure di non continuare a vivere nella società attuale.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X