Di scena la Compagnia del musical “C’era una volta” con un testo inedito incentrato sulla vicenda, in parte storica e in parte opera di fantasia, del barone Alessandro II Mattei, uomo colto e raffinato vissuto nel 1600 nell’allora Santa Maria de Novis, noto per la sua immensa e prestigiosa biblioteca. Nell’arco di una sola nottata, Alessandro affronta letteralmente i propri demoni, impersonificati dai sette vizi capitali, forma chiara e manifesta delle tentazioni del Maligno.
A fare da contraltare Antonio, il Santo del deserto che ha sfidato Satana, uscendone vincitore grazie alla vera luce divina cui ha saputo affidarsi. Alessandro si trova così di fronte a una terribile scelta dalla quale dipenderanno le sorti della sua stessa anima: la punizione divina che giunge attraverso il fuoco, che tuttavia è un fuoco buono, il fuoco sacro della purificazione, che ricondurrà alla salvezza il barone sulle orme del grande santo.
Coreografie a cura di Ninfa Fersini, testi e musiche a cura dell’“Ecole de danse”, regia Dalila Arnesano.
Partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione al 320.4950930.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X