Foggia

Nasce il Club Sommozzatori Porto Turistico di Rodi Garganico

I dettagli

RODI GARGANICO (FG) – Nasce il Club Sommozzatori Porto Turistico di Rodi Garganico. Una della tante iniziative promosse dalla nuova gestione del Porto Turistico di Rodi Garganico, un gruppo sportivo dilettantistico che brevetta nuovi subacquei e istruttori, organizza gite sociali, convegni, attività culturali, scientifiche e divulgative. L’obiettivo è quello di creare promuovere la cultura del mare e un gruppo di appassionati ed amatori per coordinare le attività del 2019 tra le quali, oltre ai corsi, una Gita Sociale in Mar Rosso, un Corso di Fotografia subacquea, un Convegno sui Cetacei ed un Concorso Fotografico.
Entrare a far parte del nuovo CLUB SOMMOZZATORI della CMAS – SSI del GARGANO significa poter fare piscina per tutto l’inverno, mantenersi in forma, brevettarsi, entrare in una nuova compagnia di belle persone ma anche specializzarsi e farne anche il proprio futuro professionale.

Perché prendere parte al Club Sommozzatori?

Motivazioni acquatiche: cominciare una nuova attività che è un mix tra conoscenza di se stessi, preparazione sportiva e mentale, approfondimenti di psicofisica, didattica su tecniche subacquee e fisiologia del corpo umano, meditazione e metodologie joga, disciplina dell’apnea, gestione delle emergenze e primo soccorso medico.
Motivazioni ambientali: la conoscenza del mondo sommerso affascina da sempre l’uomo. Poter respirare in ambiente acquatico riporta alla placenta materna e ad un rapporto recondito con la nostra vita al suo nascere, che la condizionerà per sempre, pur a livelli di subcoscienza. La pratica dell’immersione con Autorespiratore ad Aria o in apnea permette a chi si immerge di rapportarsi con la parte più estesa del pianeta diventando componente di essa. L’assenza di gravità in assetto “equilibrato”, genera sensazioni corporee molto simili a quelle degli astronauti. Una grande esperienza emozionale a portata di tutti.
Motivazioni personali, relazionali e sociali: fare attività subacquea vuol dire relazionarsi con tante persone, aumentare l’autostima e socializzare. La responsabilizzarsi verso se stessi e gli altri è il passaggio che porta l’individuo a diventare parte integrante di un gruppo e ad esaltare in esso principi di complementarietà e sussidiarietà, sia in acqua che nell’ambito sociale. I tanti momenti di convivialità, le esperienze di viaggio, di navigazione, di studio e di sostenimento degli esami di teoria e di pratica d’immersione completano il panorama che corrisponde alle aspettative di chi entra a far parte di una comunità subacquea. Particolare attenzione in generale viene rivolta a coloro che intraprendono la specializzazione subacquea per farne una professione, oltre che uno stile di vita. L’arricchimento dei valori umani e personali viene garantito a tutti gli allievi, grandi o adolescenti che siano, ai familiari e ai simpatizzanti.
Il club è aperto a tutti, soprattutto a nuclei famigliari, per i quali sono previsti corsi “paperino-sub” per bambini dai 5 anni in sù.

Il Club Sommozzatori del Porto Turistico di Rodi Garganico vi aspetta tutti venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 20.30 presso gli uffici di direzione del porto di Rodi Garganico, per la presentazione dei corsi e del fitto programma.

N.B. Per questioni organizzative è gradita la prenotazione

Informazioni

Emailporto@marinarodigarganico.it
Marina Office +39 0884 965398

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

53 minuti fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

7 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

10 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

14 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

14 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X