Inaugurato stasera lo “spazio in evoluzione” del ristorante Osteria degli Spiriti, un nuovo modo di concepire la ristorazione e il piacere del vino
LECCE – Il paese delle meraviglie per appassionati ed intenditori: inaugurata stasera a Lecce la Cantina degli Spiriti, luogo dove “perdersi” fra le eccellenze enologiche regionali, nazionali ed internazionali.Lo stile è quello dell’Osteria degli Spiriti, il ristorante all’interno del quale si trova il nuovo locale, unico nel panorama cittadinoe dedicato alle prelibatezze enologiche di ogni latitudine, nato da un’idea di Tiziana Parlangelie Piero Merazzi, forti della loro esperienza ultraventennale in ambito enogastronomico.
Tiziana in cucina e Piero in sala, oggi affiancati dal figlio Gianmarco e da uno staff di professionisti,propongono piatti ricercati che partono dal territorio senza per questo sottrarsi a suggestioni internazionali.Un’esperienza esaltata dall’attenzione per la sala, dove la cucina diventa occasione per celebrare la convivialità, il piacere dell’amicizia, il gusto del mangiar bene. E sono proprio questi i caratteri che hanno portato Piero e Tiziana a inventare un nuovo modo di concepire il ristorante: nasce così La Cantina degli Spiriti, uno “spazio in evoluzione” all’interno del locale, ma aperto a chiunque vogliaapprezzare grandi vini, spumanti, champagne, vini dolci, distillati rari e tantialtri prodotti enogastronomici. Un’agorà del vino dove apprezzare profumi, sapori e fragranze, confrontarsi, incontrare i produttori, conoscere e studiare, comprendere le evoluzioni dei prodotti. L’esperienza a tavola diventa così un viaggio del gusto: bere una bottiglia in compagnia, apprezzare un aperitivo con i prodotti del territorio, gustare i tanti tipi di pane preparati dalla chef e abbinati agli olii regionali,deliziare occhi e palato con i piatti d’autore, frutto di un’accurata scelta delle materie prime, per concludere con un dolce realizzato dai maître pâtissierdell’Osteria.
La Cantina racconta la passione del sommelier Piero condivisa con il figlio Gianmarco e i tanti momenti di questi primi 18 anni di attività: Magnum,Jeroboam e ricercate bottiglie d’annata riposano fra gli scaffali in un’atmosferasoft,intima, in attesa di essere degustate. “Proporre ad ogni cliente un vino differente legato alla sua personalità – sottolinea il padrone di casa – è certamente uno dei lati più belli del mio lavoro. La Cantina permette di “viaggiare” alla scoperta delle eccellenze enoiche accuratamente selezionate, in collaborazione con i diversi produttori. Proprio il confronto con questi ultimi mi ha permesso di definire le modalità di ascolto e d’assaggio, che da oggi proponiamo in questo nuovo spazio”.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X