Formatasi all’inizio degli anni novanta a Capolona, in provincia di Arezzo, questa band prende il nome dal brano dei Rolling Stones “Hey! Negrita” che identifica la linea del progetto musicale. Durante il proprio percorso artistico la band ha pubblicato dieci album in studio, tre dal vivo e altrettante raccolte. Tra i vari riconoscimenti ottenuti ci sono due “Premi Lunezia” per meriti musical-letterari dei loro album, assegnati nel 2014 e nel 2019. Dopo un tour acustico nei teatri durato 3 anni e culminato nel grande evento “Mtv Unplugged Negrita”, la band che torna dopo sette anni a calcare il palco del Demodè, in questi mesi ha scelto di condurre un tour che da fine settembre proseguirà fino a fine novembre. I Negrita torneranno quindi all’energia esplosiva a cui hanno abituato il proprio pubblico negli anni durante i propri live, portando sul palco le canzoni che li hanno resi una garanzia tra le band italiane.
“Niente è più Rock che alzare a dieci il volume degli amplificatori e lasciarsi andare sulle assi di un palco da club – ha dichiarato la band -. Via gli sgabelli dei concerti acustici. Si torna a saltare, si torna all’elettrica”.
Con il sound che li contraddistingue, rimasto infrangibile nel tempo grazie alla solidità tecnica e interpretativa e, con la propria identità unica, grazie alla continua ricerca musicale che li esclude da ogni genere, la band riproporrà nella versione originale canzoni che sono diventate inno di intere generazioni: da “Mama Mae” a “Rotolando verso sud”, oltre a “Gioia Infinita”, “Ho Imparato a Sognare”, “Magnolia”, “A modo mio”, “In Ogni Atomo”. Pau, Drigo e Mac, in questa nuova cavalcata saranno accompagnati sul palco da Giacomo Rossetti al basso e ai cori, Guglielmo Ridolfo Gagliano alla tastiera e Cristiano Dalla Pellegrina alla batteria.
Al termine del concerto la musica continuerà con l’after party “Rockin dance”, durante il quale sarà proposta una speciale selezione musicale rock, a cura di Enzo Farinola, il quale mixerà i successi degli anni ‘80 e ‘90.
Demodè Club – Via dei Cedri, 14 – Modugno (Ba)
Infoline: 3397360006
Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…
BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X