Eventi Puglia

“…Nel pensier mi fingo”. Leopardi e la filosofia. Il nuovo incontro di Filofollia

Domani Racale, Città della Follia ricorderà Giacomo Leopardi, rivelando il suo pensiero filosofico

RACALE (LE) – Che Giacomo Leopardi sia uno dei più grandi poeti al mondo nessuno lo può mettere in discussione. Che sia anche filosofo, invece, può creare un acceso dibattito. Eppure per alcuni storici Giacomo Leopardi èanche uno straordinario filosofo (forse il sommo).

Il nuovo incontro di Filofollia. Sul filo della follia tra Arte e Filosofia sarà dedicato proprio a questo tema “…Nel pensier mi fingo”. Leopardi e la filosofia.

Sarà interessante cogliere il pensiero filosofico di Leopardi attraverso il confronto tra il prof. Massimiliano Biscuso e il prof. Fabio Ciracì. Ad introdurli saràFranca Capoti.

Ad intervallare la discussione saranno le letture a tema di Anna Ronga, Chiara De Matteis, Maria Basurto, Francesca Cozza e Alice Maffei.

L’appuntamento è per domani 27 agosto, nella Corte di palazzo d’Ippolito a Racale (via Immacolata, Corte I), alle ore 21.00.

Nell’ambito del Festival delle Buone Pratiche di Racale. Città della follia, ideato ed organizzato dal Comune di Racale, “FILOFOLLIA, sul filo della follia, tra arte e filosofia”, è un vero e proprio percorso filosofico portato avanti da InDisciplinati – eventi, cultura, spettacolo, Granelli di Sabbia – ONLUS, Compagnia Témenos Recinti Teatrali, in collaborazione con Dialettica e Filosofia e l’Università del Salento (Corso di Laurea in Filosofia).

“Nel pensier mi fingo”, il verso che dà il titolo all’ultimo incontro dell’edizione 2019 di Filofollia, fa parte della poesia L’Infinito che, proprio quest’anno, ha visto celebrare la bellezza di 200 anni dalla sua stesura. Per tutta la durata dell’anno l’amata poesia di Leopardi è stata e sarà al centro dell’attenzione mondiale.

Il progetto “Racale città della follia” è vincitore dell’Avviso Pubblico triennale per le Attività Culturali della Regione Puglia (FSC 2014-2020 – “Patto per la Puglia”).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Corigliano d’Otranto, Carnevale al Castello Volante il primo e il 2 marzo

Sabato torna The Carnival, domenica invece si festeggia con il Carnevalino, evento per bambini e…

7 ore fa

“Il Codice fa strada”, il primo marzo il convegno a Bari

Nel Comando di Polizia Locale il convegno sul Nuovo Codice della Strada organizzato dal Rotary…

10 ore fa

Al via Teatri a Sud 2025 tra Lecce e San Cesario

La rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro si terrà da marzo a maggio 2025:…

13 ore fa

“Note per Arges”, domani a Trani il concerto di Alfonso Soldano

Presso l'Auditorium della Chiesa di San Magno il concerto di beneficenza  a favore dell'Arges OdV…

14 ore fa

“Riccardo III” di Shakespeare in scena a Bari

Il primo  e il 2 marzo al Teatro Piccinni, dal 4 marzo al 3 aprile…

22 ore fa

A Bisceglie il meeting “Le lingue che abitiamo”

All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …

1 giorno fa

“Hangar Swing Night”, l’8 marzo alla Svam di Taranto

Presso la  Base Militare dell’Aeronautica S.V.A.M.,  una serata di musica, storia e solidarietà con il…

1 giorno fa

Bari, “I Concerti del Politecnico”: secondo appuntamento

Martedì, 4 marzo 2025, presso il Museo della Fotografia l'evento "La Musica, da Pitagora all’Intelligenza…

1 giorno fa

Carnevale di Putignano 2025, gli eventi della settimana grassa

Domani l’appuntamento con il giovedì degli uomini sposati e il Gran Cornuto dell’anno. Domenica la…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X