Un tour nelle piazze salentine per inaugurare la nuova ed originale formula “Mangia, apprezza e paga quanto vuoi!”
LECCE – È indiscusso, il periodo Natalizio in Salento si inonda del profumo e del gusto delle pittule, uno di quei cibi che mettono d’accordo tutti: riscaldano il cuore e fanno bene all’anima. Per gran parte dei salentini, infatti, la Vigilia dell’Immacolata segna l’inizio ufficiale del Natale: si tira fuori l’albero, si fa il presepio, si mangia la puccia…e soprattutto si friggono le pittule la cui preparazione diventa momento di aggregazione generazionale e familiare di nonne mamme e nipoti. Un tempo esisteva addirittura un pentolone destinato esclusivamente alla frittura di queste calde e dorate palline fatte di un impasto semplice di acqua e farina: la Quatara!
Ebbene, Salento Street Food, che da oltre quattro anni promuove “su ruote” la qualità del buon cibo di tradizione del territorio salentino in Italia e in Europa, quest’anno ha voluto dare risalto a questa tradizione e la porterà nelle piazze salentine con una formula tanto originale quanto intrigante, ossia “Piovono Pittule”. Non solo, lo farà a bordo di un carretto che prende proprio il nome di Quatara.
Anche il metodo di somministrazione è originale. Tutti i degustatori della prelibata pietanza, oltre a scegliere il condimento con cui guarnire il proprio cartoccio, sceglieranno anche quanto pagarle con la formula “Mangia, apprezza e paga quanto vuoi!”.
Il tour avrà inizio domani, 8 Dicembre, giorno della Madonna Immacolata, in Piazza San Quintino ad Alliste e proseguirà in diverse piazze dei comuni salentini che, attenti e sensibili alla tradizione, hanno sposato il progetto come, ad esempio, il Comune di Gallipoli che ha inserito “Piovono Pittule” nel calendario ufficiale degli eventi del Natale 2018.
Dopo la tappa dell”8 dicembre ad Alliste, “pioveranno” pittule ad Acquarica del Capo il 9 dicembre, a Taviano in concomitanza con la festa di Santa Lucia (13 dicembre); il 14 toccherà ad Alezio in Piazza Vittorio Emanuele; il 15 dicembre la Quatara di Salento Street Food si sposta in centro a Lecce in Piazza Mazzini con Slow Food Lecce e il 16 a Manduria, ospiti del Vinilia Wine Resort. Il 23 dicembre Piovono Pittule sarà invece a Gallipoli con il Patrocinio del Comune e in collaborazione con Caroli Hotels.
Un progetto tanto semplice e genuino quanto innovativo ed insolito sotto diversi punti di vista: per cominciare le pittule verranno proposte in inediti matrimoni gastronomici con specialità ed eccellenze del territorio: assolutamente da provare, ad esempio, quelle con il Capocollo di Martina Franca del Salumificio Santoro e gocce di Vincotto PrimitivO dell’omonima Comunità del cibo di Terra Madre; ma nessuna paura per i più puristi perché non mancheranno nemmeno le più classiche pittule bianche, alla pizzaiola e al Vincotto come tradizione vuole.
L’altra stuzzicante iniziativa, come già accennato, è la decisione di non avere un “listino prezzi”: vigerà la formula del mangia, apprezza e decidi tu che valore dare! Riscuoterà curiosità da leccarsi i baffi.
Per info sulle tappe di Piovono Pittule è possibile consultare l’evento Facebook “Piovono Pittule”.
Alcuni collegamenti utili:
Evento su FB: www.facebook.com/events/350007825808273
Pagina Salento Street Food: www.facebook.com/salentostreetfood
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X