Insomma, un concerto per scoprire un lato ancora in gran parte sconosciuto dell’operista lucchese, che durante la sua carriera scrisse anche regolarmente brani per pianoforte. Uno strumento per il quale Puccini elaborò alcune opere a partire dagli anni della gioventù, come il Pezzo in sol maggiore dal sapore quasi infantile. Si tratta comunque di opere che gettano una luce interessante sui primi giorni di Puccini come compositore, consentendo all’ascoltatore di seguire le sue abilità quand’era ancora in erba.
Ma ci sono anche creazioni pianistiche appartenenti al periodo delle grandi opere, composizioni perlopiù occasionali nelle quali non mancano alcuni colpi di genio.
Info biglietti e prenotazioni 335.1406658 oppure 349.4775799.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X