“In un periodo storico in cui la salute mentale è al centro di numerosi dibattiti e avendo tra i nostri partner “Il Ruolo Terapeutico” e l’“Associazione Psychè” che operano proprio in questo settore, abbiamo pensato ad un calendario di appuntamenti che potesse veicolare il messaggio che la cura della nostra mente è altrettanto importante quanto quella del nostro corpo, sostiene Barbara Torraco, Presidente della Patto Consulting Impresa Sociale, capofila del progetto NEMO”.
Si partirà martedì 8 ottobre con la presentazione del libro “Il dolore di oggi sarà la vittoria di domani”, un’autobiografia con cui l’autrice Simona Lapomarda racconta la sua storia e il coraggio di affrontare qualsiasi difficoltà senza mai rinunciare a sé stessi. L’incontro si svolgerà alle 19.30 nella Sala Zaccheo della Sacra Famiglia di Manfredonia e sarà introdotto da don Salvatore Miscio che farà anche una sua riflessione sul disagio ormai sempre più diffuso tra le nuove generazioni. All’incontro parteciperà anche Monica Mantovano, facilitatrice del Progetto NEMO.
Mercoledì 16 ottobre, alle 10.00 dalla piazzetta di Siponto, partirà una passeggiata in natura che condurrà dalla pineta alla spiaggia, con momenti di riflessione sullo stress ed esercizi di rilassamento. La giornata ecologica, aperta all’intera cittadinanza, è organizzata dall’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝘀𝘆𝗰𝗵𝗲̀ di Manfredonia, che si occupa da anni del reinserimento sociale e lavorativo delle persone affette da disagio mentale. A guidare i partecipanti e a dialogare con loro saranno Michele Grossi, Direttore Centro di Salute Mentale di Manfredonia e Vittoria Del Grosso, Coordinatrice Centro Diurno-Associazione Psychè.
Si parlerà di nuove tecnologie e di come saper riconoscere i rischi e benefici che ne derivano, nel corso del talk “Il BenESSERE Digitale, dalla teoria alle buone pratiche” in programma sabato 26 ottobre alle 15.00 presso la Sacra Famiglia. A relazionare sul tema saranno Fiorella Samele e Angela Renzullo, psicologhe de “Il Ruolo Terapeutico” e Anna Egidio esperta di tecnologie digitali.
Il calendario di appuntamenti si chiuderà domenica 27 ottobre alle 20.00 con una performance di Tango, considerato da sempre una forma d’arte e di comunicazione, capace di esprimere emozioni e stati d’animo come spesso le parole non riescono a fare. L’evento, che si svolgerà presso il Salone della Samaritana della Sacra Famiglia, è promosso da Pop Officine Popolari e curato da Angela Santoro, facilitatrice del progetto NEMO e dalla pedagogista Angela Trigiani. Ad esibirsi, coinvolgendo anche il pubblico, saranno il maestro Luigi Alaska e la ballerina Valentina Tatilo.
Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…
Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il Falò di…
Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…
Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…
CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X