Attualità Puglia

Noci, inaugurato ieri il Canile Sanitario

La realizzazione della struttura è un altro passo necessario ad arginare il fenomeno del randagismo

NOCI – È stato inaugurato ieri mattina (14 marzo) il Canile Sanitario sito presso la ex scuola rurale della Strada Vicinale Murgia Albanese.

Presenti il Sindaco Domenico Nisi, il Dirigente SIAV A Area Sud – Servizio Veterinario Sanità Animale ASL BA Dott. Vito Antonio Paradiso, il Dirigente Servizio Randagismo ASL BA Dott. Antonio Colamonaco, la Presidente dell’Ass. “Il Gabbiano” gestore della struttura Dott.ssa Giuliana Palazzi, e la Presidente Ass. SOS Adozioni4Zampe ONLUS Enza Ardone.

Con l’apertura di questa struttura, l’Amministrazione Comunale mette un altro passo importante rispetto agli impegni presi con la città, allo scopo di contribuire a risolvere il problema del randagismo. Un risultato ottenuto grazie ad un lavoro corale dell’Assessore Natale Conforti, dell’Ufficio Tecnico Comunale e naturalmente dell’Asl di Bari. Questa però non è che la fine di un percorso che ha visto, in questi anni, l’Amministrazione lavorare sul territorio, soprattutto grazie al prezioso contributo dei volontari dell’Associazione SOS Adozioni4Zampe ONLUS. Un contributo che certo non termina oggi, ma che si rinnova nella collaborazione con l’Ass. “Il Gabbiano” (gestore della struttura), come dichiarato dalle referenti presenti all’inaugurazione.

Noci è una città a forte vocazione zootecnica e, per tale ragione, l’inaugurazione del Canile Sanitario risulta essere un passo fondamentale per la gestione del fenomeno del randagismo. Questo è un territorio costellato di masserie, che oltre a connotare il paesaggio, rappresentano una delle principali fonti di alimentazione del fenomeno del randagismo. Il randagismo è un fenomeno di natura biologica, che tuttavia rappresenta una nota stonata in un territorio bellissimo, perché porta a colpevolizzare una specie animale là dove manca nell’uomo il senso civico. Per questo uno degli impegni che l’Asl si è assunta, è quello di avviare un’intesa campagna di comunicazione e sensibilizzazione per incentivare le sterilizzazioni e le microchippature. L’intento è quello anche di costruire col tempo dovremo un database, che consenta di mappare la popolazione canina per tenere sotto controllo la situazione. E per far ciò è necessario che l’Ente comunale, l’Asl e le associazioni dialoghino in modo sinergico.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Noci

Leggi anche

Lecce, ecco il nuovo libro di Pietro Marino

Oggi al Museo Castromediano l'evento di presentazione del libro "Taranto, il mare e la cenere.…

6 ore fa

Al via oggi LiFe – Alberobello Light Festival

Il viaggio luminoso tra sogni e racconti con opere interattive di artisti internazionali è in…

7 ore fa

Copertino, il 20 dicembre Concerto di Natale

Il concerto si terrà nella chiesa dell’ex Convento delle Clarisse, venerdì prossimo; dirige il Maestro…

7 ore fa

Mercatino di Natale a Lecce fino al 23 dicembre

LECCE - E’ in corso presso il Circolo cittadino di Lecce il Mercatino di Natale…

8 ore fa

“1 Natale tutto per te”, dal 26 dicembre al 6 gennaio a Bari

La prima edizione della rassegna di eventi natalizi dedicata alle famiglie e ai più piccoli…

9 ore fa

“Itaca Per Sempre”, in scena ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani , giovedì 19 novembre, Enrico Lo Verso e Alessia D’Anna raccontano…

1 giorno fa

“Babbo Natale in moto”, il 22 dicembre a Bari

BARI - È stata presentata questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

1 giorno fa

“Oggi Sposi” di Ippolito Chiarello in scena a Lecce

Venerdì 20 dicembre 2024 a Nasca il Teatro nuovo appuntamento con la stagione Unica -…

2 giorni fa

I Washington Gospel Singers il 19 dicembre a Molfetta

Giovedì prossimo nella Cattedrale di Molfetta, per Kaleidos ’24 della Fondazione Valente, gran finale natalizio…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter