Bari

Noci, parte il percorso formativo per le volontarie

I dettagli

NOCI (BA) – Un percorso formativo per le volontarie per avere gli strumenti adeguati nel sostegno e nel supporto alle donne vittime che chiedono aiuto al Centro antiviolenza. Sei incontri per un totale di 15 ore, da febbraio a maggio promossi dal Centro Antiviolenza Andromeda dell’Ambito di Putignano. Sono i numeri del corso, completamente gratuito, che si svolgerà Noci, nella sede del Cav di via Silvio Pellico ed è riservato a massimo 30 donne. Per poter partecipare è necessario compilare il modulo di richiesta di iscrizione e rinviarlo, debitamente compilato, entro domenica 23 febbraio, a cavandromeda@libero.it. Al modulo di richiesta iscrizione è necessario allegare il Curriculum. Il modulo è scaricabile dal sito www.resettamiweb.it/ambitoputignano (per info contattare tramite whatsapp il numero 329.6658408). Qualora dovessero pervenire un numero di richieste superiore verrà effettuata una selezione in base alla motivazione e al curriculum. Sarà rilasciato un attestato finale con frequenza dell’80% del totale delle ore.

Il primo appuntamento è per mercoledì 26 febbraio (ore 17.00-19.30). Si parlerà delle radici della violenza maschile sulle donne e della motivazione delle volontarie di un Centro antiviolenza. Interverranno: Giulia Lacitignola, dirigente dell’Ufficio di Piano dell’Ambito di Putignano, Marta Jerovante, ass. ai Servizi Sociali del Comune di Noci e Angela Lacitignola, coordina trie del Cav Andromeda.

Gli altri incontri riguarderanno il ciclo della violenza e le emozioni del operatrici del Cav, l’accoglienza e il primo ascolto. Si parlerà inoltre degli strumenti legislativi e degli interventi processuali e dell’esperienza di cohousing (il Cav Andromeda è stato il primo ad inaugurarlo in provincia di Bari) e delle case rifugio. Si chiuderà poi il 6 maggio con l’incontro conclusivo sulla rete minima dei servizi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

4 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

6 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

7 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

7 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

7 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

11 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

17 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

18 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X