Eventi Puglia

“Notte degli Ipogei”, il tour teatralizzato a Canosa di Puglia

Sabato 23 luglio l’evento ispirato al mito di Narciso nell’Ipogeo Lagrasta

CANOSA DI PUGLIA – Si arricchisce di una teatralizzazione ispirata al mito di Narciso l’appuntamento annuale della Notte degli Ipogei prevista sabato 23 luglio a Canosa di Puglia. La messinscena diretta e interpretata da Gianluigi Belsito, con Marco Jacopo Montaruli nel ruolo del protagonista, ha luogo nell’Ipogeo Lagrasta, suggestiva location che diventa il punto di arrivo di un tour nel mondo dauno e nelle tombe dei principes, tra ipogei con realtà spaziale aumentata e tanta mitologia. L’evento, che rientra nell’ambito “Le Notti dell’Archeologia 2022”, è organizzato dalla Tango Renato srl e dall’ass. Amici dell’Archeologia, con il patrocinio della Fondazione Archeologica Canosina, di Visit Canosa, del Comune di Canosa di Puglia e della Regione Puglia.

Alle ore 19.00 e alle 20.30 hanno luogo le passeggiate archeologiche che seguono un itinerario prestabilito per cui è necessaria la prenotazione. Gli ipogei interessati sono quello di Vico San Martino, il D’Ambra, una tomba scavata nel banco argilloso, quello del Cerbero, dove l’affresco raffigurante il mitologico cane prende vita grazie a tecnologie di realtà spaziale aumentata, e il Lagrasta, il più importante complesso funerario di Canosa e dell’intera regione, composto da tre tombe a camera. Proprio in quest’ultimo va in scena la breve spettacolazione del Teatro del Viaggio. Fortemente attuale anche a causa del fenomeno dei social che amplificano l’ossessione per la propria immagine, Narciso è una performance teatrale ispirata alle Metamorfosi di Ovidio che utilizza lo stessa location come scenografia naturale della storia di un giovinetto che, rispecchiandosi in un laghetto, si innamora perdutamente della sua stessa immagine riflessa sino ad una tragica conseguenza.

Prenotazione e acquisto del ticket: 3338856300, anche tramite messaggistica istantanea WhatsApp.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Canosa di Puglia

Leggi anche

Bari, Municipio II: installazione di nuovi elementi di arredo urbano

Destinati 95mila euro anche per la manutenzione di attrezzature già esistenti BARI - Il Consiglio…

3 ore fa

Bari, compleanno di Niccolò Piccinni: gli eventi del FAI

BARI - Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

4 ore fa

Marco Martinelli ed Ermanna Montanari in “Pasolinacci e Pasolini” a Bari

Il 18 gennaio al Teatro Kismet, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, i due autori racconteranno…

5 ore fa

A Lecce “Cantica Antigonae” di Astràgali Teatro

Giovedì 16 gennaio va in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Fabio Tolledi, che…

10 ore fa

Bitonto, Danza: il 19 gennaio va in scena Derrumbe

Al Teatro Traetta di Bitonto appuntamento con la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello Spettatore.…

10 ore fa

“Paloma, ballata controtempo” il 19 gennaio a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini nuovo appuntamento di "Briciole", la…

3 ore fa

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

1 giorno fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

1 giorno fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter