Eventi Puglia

“Notte in giallo” a Racale: concerto di Luigi Bruno

Sabato prossimo in Piazza San Sebastiano l’artista si esibirà con la Mediterranean Psychedelic Orkestra

RACALE (LE) – Sabato 9 settembre nel centro storico di Racale torna l’appuntamento con la Notte in giallo. Dalle 19:30 al via laboratori, spettacoli e un mercatino dell’artigianato. Dalle 22 (ingresso libero) in Piazza San Sebastiano gran finale con Luigi Bruno e la Mediterranean Psychedelic Orkestra e la loro performance che somiglia più a una festa che a un concerto.

Il chitarrista, compositore e cantante è fondatore del Collettivo Sbam e della Ill Sun Records, ideatore e direttore artistico della Sagra del Diavolo e coordinatore del progetto Musica Noscia, leader della Mediterranean Psychedelic Orkestra e dei Muffx. Nel corso degli anni si è esibito in club e festival in Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Olanda, Svizzera, Spagna, Grecia collaborando con alcuni dei principali protagonisti della scena musicale pugliese e con importanti nomi del rock sperimentale italiano e internazionale come Richard Sinclair (Caravan, Soft Machine, Camel), Claudio Simonetti (Goblin), Aldo Tagliapietra (ex Le Orme). Luigi Bruno si diverte ad eseguire brani inediti e nuove idee a pezzi già conosciuti ma oggi rivisitati sotto luci differenti. Il repertorio spazia dalle canzoni riproposte in chiave folk/rock, alle incursioni nella world music e alle sonorità proprie dei popoli del bacino del mediterraneo, a rivisitazioni in chiave etno rock di brani surf tutti da ballare e da gustare. Lo spettacolo offerto è un’esibizione senza soste e senza cali di intensità, sorretto su un filo musicale fatto assoli e melodie che rapiscono già al primo ascolto. Sul palco Luigi Bruno (chitarra e voce) è affiancato da Michele Russo (chitarra), Marco Rollo (tastiere/synth), Luca Scrascia (batteria), Andrea Rizzo (basso), Manuela Colazzo e Alessia Presicce (voce), Gianluca De Mitri e Francesco “Kimbo” De Donatis (tamburello), Marco Giaffreda (percussioni/trombone), Ylenia Giaffreda (violino/voce), Maximilian Guido (sax), Luigi Alemanno (mellophone), Gianni Alemanno (tromba), Dario Doremi (sax), Paolo Manta (percussioni) e dalle danze di Sara Albano e Miriana Carrino.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

4 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

13 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

14 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

19 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

21 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

2 giorni fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter