Barletta-Andria-Trani notizie

Canosa di Puglia, la Notte degli ipogei il 24 e 25 luglio 2021

CANOSA di PUGLIA – Doppio appuntamento, sabato 24 e domenica 25 luglio 2021, con l’evento della Fondazione archeologica canosina e della Tango Renato srl, patrocinato dal Comune di Canosa di Puglia e dalla Regione Puglia.

Il tour avrà luogo negli ipogei con il supporto delle guide dell’ass. Amici dell’archeologia e sarà arricchito con uno spettacolo messo in scena dalla compagnia “Il Teatro del Viaggio”.

Protagonista della serata Gianluigi Belsito, attore e regista, il quale, è stato insignito dal Rotary International del prestigioso Paul Harris Fellow, la più alta onorificenza del sodalizio, come segno di apprezzamento e riconoscimento per il tangibile e significativo apporto culturale che l’artista offre alla collettività.

A conclusione de “La Notte degli Ipogei 2021”, lo spettacolo “E uscimmo a riveder le stelle”, che avrà come palcoscenico l’interno dell’ipogeo Lagrasta I, ove Dante, impersonato da Belsito, condurrà gli spettatori nel regno dell’Oltretomba incontrando prima Paolo e Francesca , poi Enea che arriverà negli Inferi trovando Didone, la regina fenicia e per ultimo Orfeo, il quale con il suo canto sublime riuscirà ad ammansire persino il terribile Cerbero ed a riportare la sua Euridice sin quasi sulla soglia del mondo dei mortali.

Osservando dall’alto l’attore, gli spettatori-visitatori saranno affascinati dall’originalità della messinscena e dall’incanto dei sublimi versi del sommo poeta.

Il programma dell’evento prevede, oltre allo spettacolo teatrale, alle ore 19.00 e alle 20.30, le passeggiate archeologiche con il seguente itinerario:

IPOGEO DI VICO SAN MARTINO (IV sec.a.C.-III sec.a.C.)complesso ipogeico al di sotto di un condominio nel cuore della città;

IPOGEO D’AMBRA (IV sec.a.C.), tomba scavata nel banco argilloso;

IPOGEO DEL CERBERO (III sec.a.C.) dove l’ affresco raffigurante il mitologico cane Cerbero prenderà vita grazie a tecnologie di realtà spaziale aumentata realizzata dallo studio Glowarp;

IPOGEO LAGRASTA I (IV sec. a.C.-I sec.d.C.). Il più importante complesso funerario di Canosa e dell’intera regione, composto da tre tombe a camera.

Saranno presenti, inoltre, nell’area antistante l’ipogeo le artiste dell’associazione “Arteinessere-Essereinarte”, le quali realizzeranno in live painting opere d’arte.

E’ necessaria la prenotazione e l’acquisto del ticket contattando il 3338856300, anche tramite messaggistica istantanea WhatsApp. Con il ticket sarà inoltre possibile usufruire di menù convenzionati presso ristoranti locali.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Canosa di Puglia

Leggi anche

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

9 ore fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

13 ore fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

14 ore fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

14 ore fa

“Recital”, il meglio di Ale e Franz a Francavilla Fontana

Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…

21 ore fa

Eventi Puglia marzo 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Foggia rinviato il “Carnevale, nel Cuore della Musica”

L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…

1 giorno fa

Festa del Cioccolato Artigianale, dal 7 al 9 marzo a Monopoli

La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà  in Piazza Vittorio Emanuele II…

2 giorni fa

A Foggia, il 5 marzo “La magia della danza tra antico e moderno”

Mercoledì, 5 marzo 2025,  al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X