Eventi Puglia

Novoli, concerto di Giuseppina Torre nel Teatro Comunale

Il concerto (16 novembre) è uno degli eventi programmati in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

NOVOLI – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), la Presidenza del Consiglio Comunale di Novoli (Roberta Romano) delegata anche alle Pari Opportunità, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura (Francesca Ingrosso), organizza una serie di eventi volti a sensibilizzare l’opinione pubblica e lanciare un forte grido di stop alla violenza.

Dal 16 al 25 novembre 2024, dunque, una serie di appuntamenti, a Novoli, caratterizzeranno un momento significativo per tutta la comunità per commemorare la vita, l’attivismo e soprattutto il coraggio di tre sorelle, soprannominate “Mariposas”, ovvero farfalle, che combattevano per la libertà del loro paese, torturate e uccise il 25 novembre del 1960 nella Repubblica Dominicana. La data è stata scelta proprio per ricordare la memoria di queste tre donne.

Si comincia sabato 16 novembre 2024, alle ore 20.30 nel Teatro Comunale (apertura al pubblico ore 20) in piazza Regina Margherita a Novoli, con il concerto di Giuseppina Torre, pianista e compositrice italiana di talento riconosciuta a livello internazionale.

Originaria di Vittoria, in Sicilia, si distingue per il suo stile delicato e suggestivo, capace di fondere il linguaggio classico con influenze contemporanee.

L’evento, patrocinato e finanziato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Marco De Luca, è organizzato dalla Scuola di Formazione AMadeuS Arte, Musica e Spettacolo di Simonetta Miglietta Sozzo e da Rossano Giuppa, e sarà un’opportunità unica per ascoltare dal vivo le composizioni tratte da “The Choice”, il terzo album di inediti della Torre, che hanno conquistato il pubblico internazionale grazie alla loro profondità emotiva e raffinata maestria compositiva.

Giuseppina Torre è un’artista impegnata da sempre nella lotta contro la violenza sulle donne, che ancora una volta si espone in prima persona attraverso la sua musica puntando sull’importanza della consapevolezza di sé. Pubblicato da Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia in fisico e in digitale, l’album è prodotto dalla stessa cantautrice, con la supervisione artistica di Roberto Cacciapaglia, registrato e missato da Gianpiero Dionigi presso il Glance Studio di Milano e masterizzato da Pino “Pinaxa” Pischetola presso Pinaxa Studi

“The Choice” è un viaggio sonoro attraverso le sfumature della libertà e della facoltà di scegliere dove il pianoforte diventa il mezzo espressivo per narrare storie di decisioni, riflessioni e trasformazioni. Ciascuna composizione è un capitolo, una tappa nel percorso della libertà individuale. Le note si intrecciano per formare una narrativa musicale che riflette la complessità delle decisioni umane, invitando l’ascoltatore a esplorare il proprio spazio interiore. Un invito a esplorare senza riserve la propria vulnerabilità, a rompere le barriere dell’autoconservazione e ad abbracciare la bellezza e la forza nel mostrarsi autenticamente fragili, senza la pressione di dover sempre apparire vincenti agli occhi degli altri.

Nel corso della sua carriera, Giuseppina Torre ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui vari premi internazionali come il Los Angeles Music Awards, gli Akademia Awards e gli International Music and Entertainment Awards.

È autrice delle musiche del docu-film “Papa Francesco, la mia Idea di Arte” (Walkman Records, 2018), distribuito in tutto il mondo, e di molti documentari andati in onda su Rai1 e Canale 5 a firma del giornalista e storico Roberto Olla quali “L’amore dopo la tempesta”, “Liliana Segre – Testimone contro l’indifferenza” e “Parole dal Silenzio”.

Si è anche esibita in prestigiosi teatri e festival italiani e internazionali, ha partecipato a quattro edizioni de “La Milanesiana” di Elisabetta Sgarbi e ai festival “Experimenta” e “Bari in Jazz 2024”.

Ha suonato per Papa Francesco in occasione del Concerto dell’Epifania andato in onda su Rai 1 (2014), tenuto concerti in Vaticano presso la Casina di Pio IV, negli Istituti di Cultura Italiani di Los Angeles, Jakarta e Cracovia.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel maggio del 2021, le ha conferito l’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per meriti artistici e sociali poiché Giuseppina Torre è impegnata da sempre nella lotta contro la violenza sulle donne.

Nei suoi concerti l’artista si esibisce con un paio di scarpe rosse sul pianoforte simbolo mondiale della lotta contro la violenza sulle donne, esponendosi in prima persona attraverso la sua musica.

L’INGRESSO E’ GRATUITO PREVIA PRENOTAZIONE AL N. TEL. +39 342 620 0822

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Novoli

Leggi anche

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

4 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

5 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

20 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

20 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

23 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter