Appuntamento per domenica 14 gennaio 2018 al Teatro Comunale
NOVOLI (LE) – Domenica 14 gennaio, con inizio alle ore 19.30, si terrà presso il Teatro Comunale di Novoli (LE), lo spettacolo “Fuoco. Fiamme. Paradiso.”. L’evento rientra nella vasta programmazione ideata per la Fòcara 2018, in occasione dei festeggiamenti di Sant’ Antonio Abate.
Lo spettacolo, a cura della scuola di Danza “Tra sogno e realtà”, nasce con l’intenzione non solo di rendere omaggio al santo patrono di Novoli, ma anche di far conoscere la sua vita, i suoi sacrifici e anche le tante leggende riguardanti la sua esistenza che si tramandano da decenni di generazione in generazione. La messa in scena si apre con una riflessione su quanto il mondo si sia “disumanizzato”, con la società che si ritrova ad affrontare una realtà molto lontana da quella vissuta dal santo, ma che nasconde le stesse insidie e tentazioni.
Al centro di tutto c’è l’uomo di oggi, isolato dal cosmo perché ha perso il suo legame con la natura. Da qui l’idea della direttrice artistica Bianca Milli di creare una coreografia che possa sottolineare il legame con il territorio, servendosi di uno dei simboli più contraddistintivi del Salento: l’albero d’ulivo.
Sant’Antonio, magistralmente interpretato da Mario Seclì, con parole semplici e tono ironico, trasporterà il pubblico in un viaggio nel tempo, per far conoscere il suo passato, le tentazioni a cui è stato sottoposto dal diavolo ed alle quali è riuscito a resistere grazie alla fede ed alla forza d’animo. Il suo racconto sarà arricchito da filmati, interviste, immagini, per suscitare l’interesse dello spettatore di qualunque età. A completare il tutto, le coreografie create in stile modern-jazz e contemporaneo eseguite dagli allievi dei corsi 5°, intermedio ed avanzato. Lo spettacolo, infine, si concluderà con un grande omaggio alla Fòcara, ai suoi costruttori a tutta la comunità novolese.
Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…
Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…
BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…
Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…
Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…
Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…
Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…
Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…
Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter