Eventi Puglia

Novoli, gran finale alla Fòcara con Edoardo Bennato

L’appuntamento è per mercoledì 17 gennaio, sul palco dell’area Fòcara di piazza Tito Schipa

NOVOLI (LE) – Sarà Edoardo Bennato il grande protagonista della Fòcara 2018. Il menestrello napoletano a 71 anni suonati è capace di regalare emozioni infinite grazie a massicce dosi di energia che ne fanno uno degli alfieri del rock italiano, senza perdere di vista la bussola della creatività e dell’anticonformismo. Un personaggio controcorrente, un artista ironico, irriverente, dissacratore, mai banale. E’ ritenuto da molti critici e musicisti uno dei più grandi rocker italiani; è stato il primo cantante italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro con più di sessantamila persone, il 19 luglio 1980; è stato inoltre il primo cantante in assoluto suonare l’armonica a bocca e il primo cantante italiano ad esibirsi, nel 1976, al Montreux Jazz Festival. Il primo album di Edoardo Bennato, “Non farti cadere le braccia”, risale al 1973. Una carriera lunghissima che lo ha portato in giro per l’Italia e l’Europa. E qualche mese fa, a 5 anni di distanza dalla pubblicazione del suo ultimo album di inediti “Le Vie Del Rock Sono Infinite” Bennato è tornato sulla scena musicale con il suo nuovo progetto discografico dal titolo “Pronti A Salpare”, un album ricchissimo di contenuti. Quattordici brani in cui Bennato fotografa con la sua caratteristica ironia diversi aspetti della nostra società tra cui politica, famiglia, figli, futuro, amore, menzogna senza mai dimenticare le proprie radici. Insomma, un concerto da non perdere quello del cantutore napoletano. L’appuntamento è per mercoledì 17 gennaio, sul palco dell’area Fòcara di piazza Tito Schipa.

Ma ad aprire la kermesse musicale sarà il gruppo dei Talitakum-Taranta migrante che suonerà a ritmo di pizzica salentina. Il gruppo è formato da giovani musicisti che suonano spinti da propositi umanitari a favore di popolazioni povere. Ne fanno parte Alessandro Podo Brunetti (voce), Annamaria Maci (voce), Francesco Tarantino (voce e chitarra), Emanuele Margelletti (voce e tamburello), Paolo Trevisi (tamburello), Manuel Ragolia (chitarra), Mattia Ragolia (fisarmonica), Beppe Giannuzzi (violino), Francesco Tauro e Francesco Grasso (balli e coreografie). A seguire il rapper novolese Munny, oramai presenza fissa da quattro anni a questa parta alla Fòcara. Sul palco anche Accademia Folk, una formazione di quattro componenti: fisarmonica,violino,chitarra e tamburello che propone un viaggio musicale dall’Irlanda ai balcani, senza dimenticare il suono coinvolgente della pizzica salentina.

Ad aprire di fatto il concerto di Edoardo Bennato saranno i Funkum, un duo musicale composto da Johnny Grasso (basi e rap) e Matteo Russo (chitarra). Progetto rap / rock / funk nato nel 2015 che unisce groove elettronici funkeggianti e cadenzati con ritmiche e riff di chitarra tipicamente rock. Johnny nasce musicalmente in una crew hiphop, esperienza che avrà breve durata, per poi iniziare col beat-making e parallelamente proseguire con il crossover dei Merkuriokromo e, successivamente, degli Insanis (quest’ultimo progetto tutt’ora in attività). Dai Merkuriokromo proviene anche Matteo, chitarrista versatile e sempre in attività con progetti diversi tra loro. Attualmente egli collabora con i Radiophonica. Ad ottobre 2016 i Funkum firmano per l’etichetta indipendente Centro Records. La serata si chiuderà con Dj Set Betanight.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Novoli

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter