Sarà presentato il libro di Rita Mazzotta-Mazzotta “Tra le pieghe dell’anima” (Ed. CulturaOltre, 2023). Dialogherà con l’autrice Maria Rosaria Teni, presidente dell’Ass. Cult.le Viva Mente. Intermezzi musicali a cura di Giuseppe Serio (chitarra).
Come per ogni figlio si sceglie un nome da dare appena nato, allo stesso modo per questa mia raccolta, dove ogni parola è scaturita da emozioni, sensazioni e pensieri racchiusi nelle più intime pieghe della mia anima, ho voluto dare un titolo che rappresentasse la mia interiorità più profonda. Ho raccolto petali di margherite, boccioli di rose tra i fogli del mio diario che, talvolta, sono cadute ed andate perdute. Ho scritto su un foglietto un primo verso da non dimenticare per poi continuare ad esprimere le mie impressioni, anche se talvolta una folata di vento le ha portate via…Allora le ho custodite tra le pieghe della mia anima, in ogni angolo del mio cuore per poi condividerle con ogni mio caro lettore. La scelta del titolo della mia raccolta è nata così, da gioie e dolori vissuti che, compostamente, sono stati spesso custoditi nel cantuccio più profondo della mia anima con quel pudore tipico dell’amore sempre dato ma mai ricambiato.
Rita Mazzotta Mazzotta, nata a Novoli (Le) il 20.12.1949, ha vissuto diversi anni in Friuli dove ha svolto la sua carriera di docente di lingue e letteratura straniera. Amante della poesia, scrive componimenti poetici e racconti da diversi anni, partecipando a numerosi concorsi, ottenendo risultati e apprezzamenti. È stata selezionata come finalista nel Premio letterario Vitulivaria negli anni 2017 / 2019 e 2021, nella sezione dedicata alla narrativa, con racconti ispirati alla vita vissuta e intrisi di esperienze e insegnamenti, ricevuti da una famiglia tradizionale e legata ai più saldi valori della vita. Ha ottenuto riconoscimenti anche nella sezione dedicata alla poesia, traendo ispirazione da emozioni, riflessioni e sensazioni personali che hanno contributo ad affinare maggiormente la sua poetica di ispirazione pascoliana, con venature di pessimismo leopardiano attenuato da un lieve riflesso di ottimismo di matrice foscoliana.
Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…
Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il Falò di…
Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…
Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…
CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X