Eventi Puglia

A Novoli, una mostra di costumi popolani della Puglia e del Friuli

La mostra è intitolata “La memoria diviene presenza”

NOVOLI (LE) – Domenica 14 gennaio, alle ore 19, alla Bottega delle Arti, in piazza Regina Margherita a Novoli, verrà inaugurata “La memoria diviene presenza”, una mostra di costumi popolani della Puglia e del Friuli Venezia-Giulia curata da Gianni Mazzoccoli.
All’iniziativa – organizzata dalla Presidenza del Consiglio comunale di Novoli in collaborazione con le associazioni di promozione sociale I Binari della Tradizione e Nova LiberArs – prenderanno parte il sindaco di Novoli, Gianmaria Greco, l’assessore alla Cultura del Comune di Novoli, Chiara Madaro, il presidente del Consiglio comunale Giovanni De Luca, il presidente dell’associazione I Binari del Territorio, Antonio Soleti, il presidente di Nova LiberArs, Emanuela Rucco e lo scultore Gianni Mazzoccoli.
Madrina dell’evento sarà Stefania Lacriola.

Gianni Mazzoccoli, salentino, vive ed opera a Lecce. Artista versatile e poliedrico, con personale estro creativo, realizza sculture dettate dalle proprie emozioni e suggerisce la forma senza definirla con un “non finito” in contrasto tra informa-forma, idea-materia.
L’artista, con la verve che lo pervade, opera anche in campo della cartapesta, con la quale, oltre all’arte presepiale riproduce con estrema precisione e meticolosità statuine militari.
La mostra resterà aperta fino al 21 gennaio, secondo i seguenti orari: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20.30.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Novoli

Leggi anche

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

6 ore fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

7 ore fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

8 ore fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

12 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

1 giorno fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

1 giorno fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

1 giorno fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

1 giorno fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter