Eventi Puglia

“Nutcracker Orchestra”, il 9 febbraio al Teatro Giordano di Foggia

FOGGIA – Venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 21.00, al Teatro Giordano di Foggia, andrà in scena  “Nutcracker Orchestra”, l’originale spettacolo musicale nato dalla fusione artistica di due eccellenze della Capitanata: Bottega degli Apocrifi e Orchestra ICO “Suoni del Sud”.
Si tratta di una straordinaria produzione del territorio dedicata a Tchaikovsky, un suggestivo viaggio nel mondo sonoro e visivo dello Schiaccianoci. Le note del compositore russo, infatti, immergeranno lo spettatore in un sogno visionario del quale non saprà più dire quando è cominciato e se finirà.

Realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e dalla Regione Puglia, l’appuntamento è stato pensato come un family concert, adatto quindi ad un pubblico ampio. Lo scopo è infatti avvicinare le famiglie a questo tipo di eventi e al teatro, tant’è che il biglietto avrà un prezzo simbolico di soli 3 euro a persona.

Sul palco si esibiranno venticinque artisti che proporranno la rivisitazione di un classico della storia della musica, contaminato con i linguaggi del teatro. In un crescendo di emozioni e divertimento, la musica di Tchaikovsky si unirà alla fiaba di Hoffmann, “Schiaccianoci e il re dei topi”, unendo in un concerto teatrale la musica e i sogni, i desideri e le paure.

In scena ci saranno i musicisti/attori Fabio Trimigno (violino), Celestino Telera (chitarra), Michele Telera (contrabbasso) e Michele Rignanese (batteria) con Rosalba Mondelli e venti orchestrali dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, in un spazio scenico rivisitato in chiave inedita.
L’ orchestrazione è di Fabio Trimigno, la direzione d’orchestra di Mario Longo e la regia e le luci di Cosimo Severo. Collaborazione musicale di Celestino Telera, Michele Lorenzo Telera e Michele Rignanese; assistente alla regia Daniela Nobile, disegno luci Luca Pompilio e Cosimo Severo, sound designer Amedeo Grasso e Domenico Grasso, video animazioni Giovanni Salvemini, tecnico di scena Antonio Longo; doni preziosi sono la voce di Nunzia Antonino e l’ombra di Rosa Merlino.
L’ingresso è alle 20.30 e i biglietti si possono acquistare al botteghino il giorno dello spettacolo o su vivaticket.com.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

10 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

10 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

11 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

12 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

12 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

16 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

17 ore fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

18 ore fa

“Benvenuti in casa Esposito”, il 18 marzo al Teatro J. F. Kennedy di Fasano

La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X