Attualità Puglia

Ordinanza scuole, Giacomo Conserva: “Ennesimo provvedimento confuso e contraddittorio”

Emiliano scarica su dirigenti, docenti e famiglie la sua incapacità di gestire l’emergenza.

BARI – “Scuole di ogni ordine e grado al 100% in modalità Digitale Integrata (DID), anzi no! Solo Il 50%! Ennesima ordinanza che, lungi dal risolvere i problemi della scuola, crea solo ulteriore confusione, incertezza e disagi per i cittadini pugliesi. In presenza di un allarme lanciato dagli esperti, che individuano nelle nuove varianti del covid-19 un aumento della capacità di contagio, che interessa purtroppo ora anche le fasce più giovani della popolazione, il governatore chiude tutte le scuole fino al 5 marzo; poi però, con la stessa ordinanza, riduce di fatto al 50% la quota di studenti destinatari del provvedimento. E, infatti si legge: “È data facoltà alle Istituzioni Scolastiche di ammettere in presenza gli alunni che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata, purché, complessivamente, non venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola classe o sezione d’infanzia.” Quindi Emiliano scarica sui dirigenti, i docenti e le famiglie la sua totale incapacità di gestire l’emergenza. Con la formula “ragioni non diversamente affrontabili“, lascia spazio ad ogni tipo di possibile interpretazione, e largo margine di discrezionalità. Chi decide quali siano le “ragioni non diversamente affrontabili”? e con quali criteri si stabilirà chi ammettere alla didattica in presenza e chi invece escludere, una volta raggiunto il limite del 50%? L’esperienza finora maturata ha segnalato come le principali ragioni che impediscono di seguire efficacemente la didattica a distanza siano la mancanza di devices (PC, Tablet) o la instabilità delle connessioni. Questioni che andrebbero risolte dalle istituzioni preposte con un preciso impegno della Regione. Di fronte al grave rischio sanitario impensabile ipotizzare altre cause impeditive correlate a problematiche di natura personale. Piuttosto che fine hanno fatto i TOSS (Team Operatori Sanitari Scolastici)? Quando sarà possibile riaprire definitivamente le scuole in piena sicurezza? A che punto è il piano vaccinazioni per il personale scolastico? Chiedo all’assessore Lopalco di dare risposte a queste domande, e di correggere l’ordinanza nr. 56, assumendosi in prima persona ogni responsabilità.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

9 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

9 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

15 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

18 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

22 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

22 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X