Ortovolante, che coniuga i temi dell’agricoltura sociale e dell’ambiente con quelli dell’inclusione socio-lavorativa di persone con disagi diversi, promuove dunque il percorso “Cascata del Macinando” che diventa una nuova occasione per conoscere ed immergersi nella natura che circonda questa parte dei Monti Dauni e per vivere un turismo esperienziale riassaporando il contatto con la terra, le piante, gli alberi, la fauna. L’iniziativa si svolgerà sabato 21 maggio con partenza alle ore 9.00 presso chiesa della Madonna della Neve ad Orsara di Puglia e rientro per le 12.30 circa. Si tratta di percorso ad anello, con difficoltà T/E (Turistico/Escursionista), che presenta qualche ripida salita (non adatto ai camminatori non abituali), con un percorso di circa 3 km tra andata e ritorno. Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking e giacca a vento.
La camminata “Cascata del Macinando” si svolgerà in compagnia di Francesco De Pasquale, guida ambientale naturalistica di Ortovolante, che accompagnerà i visitatori lungo il sentiero, facendo scoprire il patrimonio verde immerso nel territorio di Orsara di Puglia. Al termine dell’escursione, alle ore 12.30 circa, sarà possibile effettuare anche una piccola degustazione dei prodotti solidali realizzati dalla cooperativa Ortovolante. Il rinfresco prevede pane ed olio “Volìo” ed il vino “Rosso Libero – Michele Cianci”.
Per avere informazioni sui costi e prenotare è possibile chiamare al 320.8676367.
Per saperne di più: www.settimanabiodiversitapugliese.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X