Eventi Puglia

Ortelle, reading collettivo ‘Il Racconto dell’Isola Sconosciuta’

Il 27 novembre 2022 la lettura teatralizzata itinerante con partenza alle ore 15 da Piazza Francesco de Viti – Calvario; l’evento conclude il laboratorio di lettura ad alta voce diretto da Salvatore Della Villa

ORTELLE (LE) – Proseguono a Ortelle, le attività del progetto Madrelingua Naturamadre di Tracce Creative Aps, uno dei progetti vincitori a livello nazionale del bando ‘Ad Alta Voce 2020’ indetto dal Centro per il Libro e la Lettura. Tra le attività previste dal progetto, incontri con autori nazionali, presentazioni di libri e reading da opere letterarie.

Si concluderà domenica 27 novembre 2022, il laboratorio di lettura ad alta voce diretto da Salvatore Della Villa. Il laboratorio aperto a tutti gli adulti senza alcun limite di età, ha visto coinvolgere la Comunità di Ortelle e Vignacastrisi in un reading collettivo sulla fiaba il Josè Saramago ‘Il Racconto dell’Isola Sconosciuta’. Il reading, a nuda voce e senza amplificazione, si svolgerà a tappe andando a valorizzare beni architettonici, paesaggi naturali, scorci ed angoli del paese che magari passano inosservati durante la vita quotidiana, ma anche spazi messi a disposizione da chiunque “per poter raccontare una storia”. La lettura teatralizzata sarà itinerante nel Comune di Ortelle, comincerà alle 15 dal monumento del Calvario in Piazza Francesco de Viti, per poi proseguire in Piazza San Giorgio, Largo Indipendenza nei pressi della casa natale del pittore Giuseppe Casciaro, per concludersi nelle vicinanze della Cripta della Madonna della Grotta.

Il racconto dell’isola sconosciuta di José Saramago è una piccola grande storia d’avventura e d’amore, dove le parole sono poche e misurate e dove anche la cattiva punteggiatura ha senso. Quel flusso di parole accavallate senza regola, infatti, non sono altro che il flusso delle emozioni e delle sensazioni vissute e raccontate come se si fosse dentro a un sogno.

Contro ogni previsione dei notabili di corte, un uomo ottiene dal re l’autorizzazione di utilizzare una sua caravella per andare alla ricerca di un’isola sconosciuta, non ancora mappata in nessuna carta. Alla sua ricerca si unisce un’umile donna, la donna delle pulizie del palazzo del re, che a poco a poco si rende indispensabile nel governare la barca alla rada nel porto. Schiacciato dalla burocrazia, dall’arbitrarietà, dal potere e dal disprezzo, il protagonista diventa consapevole del fatto che per trovare la propria identità deve vivere tra la realtà e il sogno. Ma alla fine forse è proprio la dimensione onirica a rappresentare la vera via per raggiungere la felicità. E, inopinatamente, sarà una felicità a due.

– Partecipazione Gratuita –

La partecipazione al reading itinerante è consigliata per chi non ha problemi di mobilità motoria.

Per chi volesse raggiungere i lettori durante il percorso ed essere aggiornato in tempo reale sulla posizione, potrà chiamare il numero 3297155894

Il reading è realizzato grazie al contributo del Centro per il Libro e Lettura e rientra all’interno del progetto ‘MadreLingua-NaturaMadre’ vincitore del bando ‘Ad Alta Voce 2020’ in collaborazione con i Comuni di Galatone Ortelle e Neviano.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

5 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

6 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

7 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

22 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

24 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

1 giorno fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

1 giorno fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X