Eventi Puglia

Otranto, incontro con gli autori de “I libri di Icaro”

OTRANTO (LE) – Si torna ad Otranto per un altro incontro importante con gli autori, organizzato dalla casa editrice salentina “I Libri di Icaro” per mercoledì 1 settembre, alle ore 19.30, presso la Community Library “Le Fabbriche” di Otranto (via del Porto 1).

Preziosa occasione per conoscere i libri attraverso la stessa voce degli autori, alla mini rassegna in programma saranno presenti:

-Pier Andrea Casto, con il volume ‘Sogni divenuti realtà’ che ripercorre le nove avvincenti scalate verso la Serie A dell’U.S. Lecce. Nove “Sogni” che sono divenuti storia del calcio cittadino e della città stessa. L’autore riavvolge il nastro dei singoli campionati, partendo da quello storico del 1984-85, sino a quello più recente culminato con il trionfo del 2019 con Liverani in panchina, e lo fa attraverso i ricordi delle sfide più avvincenti, indugiando su aneddoti e particolarità delle stagioni trionfali.

-Emma Margari e il suo romanzo ‘Portami al sicuro’ che racconta la storia di Irene, giovane donna di trentacinque anni fuggita dal suo paese, da una madre remissiva ed un padre padrone. In città spera di rifarsi una vita, ma finisce per perdersi dietro storie sbagliate e amori tossici. Inaspettato l’incontro con Bianca, un’anziana vicina di casa, sulla sedie a rotelle, che saprà prendersi cura di lei aiutandola ad uscire dai circoli improduttivi dell’infelicità, che troppo spesso segnano la vita delle donne, anche delle più emancipate.

-Luigi Giorgino con il suo romanzo sui generis ‘Il cavallo della Sacra Corona’, una narrazione incalzante e scorrevole che mette in fila, con incredibile ordine e linearità, una serie di eventi e di vicissitudini che si snoda lungo un filo narrativo di oltre 30 anni. Lo sfondo della criminalità salentina rende l’opera un omaggio al genere pulp, ma con caratterizzazioni proprie e una spiccata vocazione folclorica, in cui la cultura pugliese emerge in tutte le sue specificità e i suoi cliché.

-Stefania Caracciolo e il suo saggio ‘L’arte di colorare la propria vita’, un’opera che, passando da diversi metodi di viaggio di guarigione e rispettando un approccio autobiografico e, al contempo, scientifico, offre una serie di suggerimenti e ispirazioni per ritrovare l’unicità dell’individuo e, attraverso di essa, imparare a stare bene e in armonia con se stessi e con gli altri.

-Giuseppe Mazzotta con il libro, denso di mistero, ‘Nero su bianco’; un percorso difficile, un viaggio metaforico fatto fuori, ma soprattutto dentro di sé alla ricerca del vero senso della vita, costantemente occultato dalle coperte del dubbio e dalle apparenze; ma che sembra volersi liberare da quelle coltri per diffondere la sua luce e il suo splendore liberatorio a chiunque scelga di guardare oltre l’orizzonte.

L’evento, moderato dalla giornalista Silvia Di Dio, è organizzato in collaborazione con il Comune di Otranto e la Community Library “Le Officine”. Nell’occasione, si offrirà una panoramica su alcuni temi de I “libri di Icaro”, realtà editoriale pugliese in crescita che ha deciso di puntare su autori di diversi generi letterari per appagare i gusti e le esigenze dei lettori.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

12 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

12 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

12 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

14 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

14 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

18 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

18 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

19 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X