Bari

Paolo Borrometi a Bitritto

I dettagli

BITRITTO (BA) – Domenica 1 Settembre, ore 20.30, presso Piazza Leone, a Bitritto (BA), Paolo Borrometi presenta il suo libro “Un morto ogni tanto”.

Un incontro che si rilancia dopo gli accaduti dello scorso 22 gennaio, quando una missivacontenente dei proiettili minatori, fece scattare lo stato di allerta per la salvaguardia del giornalista, che per ragioni di sicurezza fu impedito a presenziare l’incontro.

Episodio che non può tenerci inerti e silenti e che dovrebbe incrementare il nostro solidale affetto verso Borrometi, portandoci numerosi verso un abbraccio capace di rendergli la forza necessaria.

Dopo i saluti del Presidente del Consiglio Comunale di Bitritto Sabino Paparella, e del Coord. delle Agende Rosse in Prov. di Bari, Savino Percoco, lo scrittore racconterà il dialogherà con il vice questore di Bari, Giuseppe Di Pace, noto anche per la pubblicazione dei testi “Non è come appare” e “Oltre il limite”.

L’evento organizzato dal Comune di Bitritto, le associazioni Agende Rosse della Prov. di Bari, Funima International Onlus e Libreria Libriamoci, accendendo i riflettori attraverso l’arte della letteratura, su fenomeni d’inchiesta che toccano le nostre terre e le particolari vicende subite dal giovanissimo giornalista che a soli 36 anni, ben 7 li ha vissuti sotto scorta.

Paolo Borrometi è uno scrittore e giornalista di antimafia, laureato in giurisprudenza, direttore della Testata giornalistica “La Spia” https://www.laspia.it/ , Presidente di Articolo21 e collaboratore di AGI, TV2000 e Giornale di Sicilia.

Dal 2013 è vittima di violenze fisiche e verbali, sfociate in alcuni progetti di morte che rendono in serio pericolo la sua incolumità. Per tal ragione, nel 2014, anche a seguito di ulteriori episodi come la grave menomazione di una spalla, causata dall’aggressione di uomini incappucciati e un incendio doloso all’ingresso della sua abitazione, viene inserito nel programma di protezione.

Nonostante le costanti e continue minacce ricevute anche per mezzo social, Borrometi non ha mai ceduto alla fobia e con coraggio conduce le sue battaglie di denuncia, sognando e costruendo un mondo etico e privo di mafie.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

6 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

8 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

9 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

9 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

10 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

13 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

20 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

20 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X