A causa del Covid quest’anno sarà tutto online con post, immagini e video pubblicati sui social da campioni, sportivi, federazioni e giovani
LECCE – Febbraio è un mese denso di eventi e di attenzione nei confronti dei delicati temi del bullismo, del cyberbullismo e della sicurezza sul web. giornata_sport_bullismo.jpgInnanzitutto il 7 febbraio alcuni ritengono sia la “Giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo”, il 9 febbraio si celebra l’edizione 2021 del “SID – Safer Internet Day”, è il “Mese per la Sicurezza in rete” e, infine, il 7 febbraio è anche il 5° anniversario di MABASTA, che ricordiamo avere la mission chiaramente espressa nel suo acronimo: Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti.
Per aderire ai vari eventi e allineandosi all’ultimo loro progetto di successo “1000 a 0 – Sport Vince Bullismo Perde”, i ragazzi di “Mabasta” hanno deciso di dare vita alla prima “Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO”, un giorno in cui tutto il mondo dello Sport si unirà come fosse un’unica grande squadra e farà sentire la propria voce nell’affermare che lo Sport si schiera sempre e comunque contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo fra giovani.
La “Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO” sarà celebrata lunedì 22 febbraio e, data la particolare situazione esistente a causa del Covid, si realizzerà totalmente in rete, sui social network e sul web. Campioni, giocatori, sportivi, federazioni, squadre, ma anche semplici cittadini, giovani e non, pubblicheranno post, immagini e video col chiaro intento di far passare il messaggio che Sport batte Bullismo 1000 a 0.
Gli hashtag del caso saranno #SportvsBullismo – #1000a0 – #mabasta
I ragazzi di Mabasta, capitanati dal team leader Mirko Cazzato, hanno realizzato e pubblicato un’apposita pagina sul web dedicata alla Mirko1_md.jpgGiornata (www.1000a0.org/sport_vs_bullismo) su cui, oltre alla presentazione, sono riportati i tanti “compagni di squadra” al loro fianco, come il Comitato Italiano Paralimpico, Sport e Salute (Coni), 30 Federazioni nazionali, la Lega Calcio Serie B, la Lega Volley Serie A e tante squadre e team.
«Siamo elettrizzati – commenta Mirko – il modo in cui il grande mondo dello Sport italiano ha dimostrato vicinanza e collaborazione al nostro progetto ci ha letteralmente scioccati e, allo stesso tempo, caricati con un’energia incredibile. Vedere tanti Presidenti di Comitati e Federazioni Nazionali che scrivono, si complimentano e dichiarano sostegno a dei “ragazzini” come noi, ci fa pensare che c’è davvero del buono nel mondo e che anche per noi giovani c’è la speranza di essere ascoltati e di contribuire, nel nostro piccolo, a creare cambiamento e innovazione. Ci stiamo augurando che siano in tanti ad aderire alla Giornata, anche semplici ragazze e ragazzi come noi che fanno sentire la loro voce e vicinanza al tema.»
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…
BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X