Attualità Puglia

Parte domenica il progetto Apuliae Suite, vincitore del bando Puglia Sounds

Otto date per il progetto discografico inedito di Fasciano e Tarantino, sostenuto da Puglia Sounds

BARI – Prende il via domenica 13 ottobre il tour di concerti di “Apuliae Suite”, progetto discografico inedito nato per merito della programmazione regionale di Puglia Sounds Record, a partire dalle composizioni originali per violoncello e pianoforte del Maestro Roberto Fasciano.

Ad eseguirlo due talenti pugliesi che girano il mondo: al pianoforte lo stesso compositore Roberto Fasciano e al violoncello il Maestro Luciano Tarantino, reduce da numerosi successi a Cremona Mondo Musica, Festival Piatti, Festival Tortelier etc. e dal suo ultimo disco “CelloSoloJourney”, edito da Brilliant.

Ogni brano, dal sound moderno – spiegano i due artisti, vincitori del bando Puglia Sounds Record 2019 – ci conduce ad un ascolto emozionante, attraverso un percorso introspettivo e ricco di poesia. Le composizioni sono tutte ispirate ai paesaggi, alla storia e alle leggende della Puglia“.

L’aspetto melodico, infatti, risulta sempre curato, con estremo riguardo per la freschezza inventiva. Armonia e ritmo sono raffinati e accattivanti e i brani fortemente evocativi, tanto che basta chiudere gli occhi per sentire persino le onde del mare che si infrangono sugli scogli, dando vita a emozioni leggere come il vento fresco del Levante, che ci conducono verso luoghi di ancestrale bellezza e di antica memoria.

Otto concerti, giorovagando per i Poli museali di Puglia e Basilicata, con partenza domenica 13 dal Museo Nazionale Archeologico di Egnazia (Br), alle ore 17, e poi luoghi incantevoli come la Galleria di Bitonto, sabato 19 e, ancora, Maratea, Matera, Castel del Monte, fino al concerto conclusivo del 28 novembre, presso il Castello Svevo di Bari.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Grande Festa per le famiglie a Capurso

Domenica 16 febbraio 2025, in piazza Gramsci, l'evento organizzato dal Centro Servizi per le famiglie…

5 minuti fa

Bari, inaugurata la fontana siamese in strada San Marco

BARI - Oggi, venerdì 14 febbraio,  a conclusione degli interventi di restauro curati dal Comune…

3 ore fa

“Cappuccetto Rosso Kamishibai”, il 16 febbraio in scena a Melendugno

Al Nuovo Cinema Paradiso, per la rassegna "Germogli", lo spettacolo di Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso…

3 ore fa

Bari, “Il Canto delle Muse” in concerto il 18 febbraio

L’Ensemble “Il Canto delle Muse” inaugurerà la sesta edizione de “I Concerti del Politecnico” negli…

8 ore fa

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

20 ore fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

20 ore fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

21 ore fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

24 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X