Visita guidata alla mostra “Di Legno Sacro”
TRANI – La Fondazione S.E.C.A. per la Santa Pasqua apre le porte del Polo Museale Diocesano di Trani, per promuovere la cultura, l’arte e la storia del patrimonio dell’Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie. Domenica di Pasqua, il 20 aprile, sarà occasione per visitare il Polo Museale Diocesano partendo da Palazzo Lodispoto in Piazza Duomo, sede del Museo Diocesano e del Museo della Macchina per scrivere. Opportunità di visitare anche l’antica Sinagoga Museo Sant’Anna, nella Giudecca a Trani.
Regolari le aperture dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle ore 16,00 e 19,00.
Fino al Lunedì dell’Angelo, in esposizione nella Corte del Polo Museale, la mostra “Di Legno Sacro” con capolavori di scultura lignea provenienti dall’antico Monastero delle Suore Clarisse di San Giovanni di Trani. Sono esposti pregiati manufatti di arte sacra, crocifissi lignei di diverse dimensioni, reliquiari e una suggestiva Madonna Addolorata in campana di vetro, anch’essi provenienti dal Monastero delle Suore Clarisse e mai esposti finora al pubblico.
Il lunedì dell’Angelo, il 21 aprile, è anche quest’anno programmata una visita guidata alle ore 10,00 all’interno di Palazzo Lodispoto, comprendente il Museo Diocesano e il Museo della macchina per scrivere. Il tour guidato ha un costo di € 5,00 con obbligo di prenotazione telefonica.
Info: tel. 0883.58.24.70 o email: info@fondazioneseca.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X