Lecce

Lecce, Pasquetta 2022 a Santa Maria di Cerrate

foto FAI

Il Fondo per l’Ambiente Italiano per Pasqua e Pasquetta 2022 propone visite, passeggiate ed escursioni guidate in alcuni suoi Beni tra  i quali il complesso abbaziale di Santa Maria di Cerrate

LECCE – Picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, speciali visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per Pasqua e Pasquetta 2022 in alcuni suoi Beni, da nord a sud della Penisola. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa all’aria aperta, a contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di luoghi unici che rendono speciali i momenti di svago.

Lunedì 18 aprile i bambini potranno svagarsi e apprendere giocando all’interno e fuori dal complesso abbaziale di Santa Maria di Cerrate (LE), Bene in concessione dalla Provincia di Lecce, dove l’archeologo Fabio Congedo condurrà una caccia alle uova delle galline del massaro, tra antiche macine per olive, tradizionali mulini per cereali e muretti a secco. Per gli adulti saranno previste visite guidate. Inoltre, sarà possibile prenotare il cestino da picnic, fornito da Antichi sapori, con prodotti tipici, dalla puccia salentina con capocollo di Martina Franca, caciocavallo e verdure grigliate fino alla pitta di patate con prosciutto e formaggio.
Ingresso per caccia alle uova: intero €13; iscritti FAI € 9. Ingresso abbazia: intero € 8; Iscritti FAI: gratuito. Cestino €11. Per info e prenotazioni: 0832/361176; eventi.cerrate@fondoambiente.it.

Con il Patrocinio del Comune di Lecce.
Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2022” è reso possibile grazie al fondamentale sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al significativo contributo di Nespresso, azienda che dal 2020 sostiene la Fondazione, di Pirelli che conferma per il decimo anno consecutivo la sua storica vicinanza al FAI, e di Delicius che riconferma per il secondo anno il suo sostegno al progetto.

www.fondoambiente.it – www.abbaziadicerrate.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

8 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

8 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

8 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

14 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

15 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

17 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

22 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

17 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X