Eventi Puglia

Pastor Ron Gospel Show, il 22 dicembre a Lecce

Al

Teatro Apollo, per la 55esima stagione della Camerata Musicale Salentina, lo spettacolo con l’esilarante Pastor Ronald Hubbard, una delle figure più conosciute nel panorama gospel internazionale

LECCE – Il tradizionale appuntamento con il gospel americano della Camerata Musicale Salentina vedrà esibirsi quest’anno uno dei personaggi più carismatici e popolari del genere. Domenica 22 dicembre alle ore 18 al Teatro Apollo di Lecce è in arrivo il Pastor Ron Gospel Show, lo spettacolo che ha fatto il suo debutto in Italia nel 2010 riscuotendo un clamoroso successo di pubblico e critica.

Protagonista indiscusso è l’esilarante Pastor Ronald Hubbard, una delle figure più conosciute e carismatiche nel panorama gospel internazionale, che ha saputo incantare anche il pubblico italiano con la sua personalità strabordante.

Ron Hubbard e il suo gruppo si sono esibiti su prestigiosi palcoscenici fra cui l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Teatro Petruzzelli di Bari, Piazza Santissima Annunziata a Firenze, il Palasport di Mestre, il Toscana Gospel Festival, ammaliando ogni genere di pubblico.
Il repertorio messo in scena spazia a 360° fra il gospel tradizionale e quello contemporaneo: un vero e proprio viaggio dalle origini del gospel allo spiritual, per arrivare alle versioni più moderne e scatenate di questo incredibile genere musicale.
Oltre ai classici brani natalizi, il programma include anche diversi brani composti dallo stesso Pastor Ron.
Accanto a lui, sul palco, ben undici artisti fra cantanti e band: voci potenti e vellutate in pieno “stile black”. Una miscela esplosiva, un affiatamento collaudato per due ore di musica gospel in cui si inseriscono elementi di comicità e umorismo che trascineranno il pubblico in un vortice di sano divertimento all’interno della magica atmosfera del Santo Natale.

Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (temporaneamente in Viale Oronzo Quarta 20 a Lecce o con bonifico), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

PREZZI BIGLIETTI (comprensivi del diritto di prevendita)

Poltronissime e Palchi I Ordine: Intero € 33, Ridotto* € 30, Convenzione** € 25, Speciale*** € 20
Palchi I Ordine (posti con scarsa visibilità): € 20
Poltrone e Palchi II Ordine: Intero € 27, Ridotto* € 22, Convenzione** € 20, Speciale*** € 15
Poltrone ultime file e Palchi II Ordine (posti con scarsa visibilità): € 15
Loggione: Intero € 17, Ridotto* € 15, Speciale*** € 10

* RIDOTTO: Over 65 | Docenti | Studenti | Under 35
** CONVENZIONI: Abbonati 55^ Stagione Serale e Concerti con Aperitivo CMS 24-25 | Soci FAI | Dipendenti e Studenti Università del Salento | Dipendenti BPP Banca Popolare Pugliese | Dipendenti e Studenti Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce | Iscritti all’Ordine degli Ingegneri, dei Farmacisti e degli Architetti della Provincia di Lecce
*** SPECIALE: (solo Poltronissime e Poltrone ultime file, Palchi laterali I e II ordine e loggione fino a esaurimento posti): Under 35 | Disabili e Accompagnatori | Gruppi di almeno 8 persone, allievi e accompagnatori di scuole di musica convenzionate

Le riduzioni verranno applicate dietro presentazione del relativo documento che le consente.

Le tariffe “Convenzioni” e “Speciale” sono in vendita solo presso gli uffici della Camerata Musicale Salentina o con bonifico bancario. Contattaci!

I disabili in carrozzina hanno diritto all’ingresso gratuito previo contatto telefonico con la biglietteria della Camerata al 3480072655.

CARTA DEL DOCENTE – CARTA DELLA CULTURA – CARTA DEL MERITO
Acquista con Carta del Docente e Carte della Cultura presso i nostri uffici o via email! Scegli come esercizio “Fisico” e come categoria “Spettacoli dal vivo” per Carta del Docente e “Concerti” per Carta della Cultura e Carta del Merito.

CON I BIMBI A TEATRO!
Assistere ai concerti della Camerata Salentina con i propri bimbi è possibile! La Camerata organizza infatti un laboratorio musicale dedicato ai bambini dai 6 anni in su in contemporanea con gli spettacoli serali e nelle sale interne dei teatri.
Il costo varia dagli 8 ai 15 € a bambino, con possibilità di assistere allo spettacolo.

BIGLIETTO SOSPESO
Un “biglietto sospeso” per chi non può permettersi di andare a teatro: solidarietà e cultura si fondono nell’iniziativa della Camerata Musicale Salentina. Il meccanismo è molto semplice: chiunque, con soli 2 €, può offrire un “biglietto sospeso” e fare in modo che il teatro sia davvero uno strumento di cultura per tutti.
Per ogni biglietto sospeso donato, la Camerata ne offrirà un altro. Le Associazioni solidali che vogliono collaborare a questo progetto possono contattare gli uffici della Camerata al 348 0072655.

INFO
Camerata Musicale Salentina
Via XXV Luglio 2B – Lecce
Indirizzo temporaneo: Viale Oronzo Quarta, 20 – Lecce
Cell: 348 0072654 (Info) – 348 0072655 (Biglietteria)
Email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com – Seguici su Facebook!

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

6 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

7 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

12 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

15 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

1 giorno fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

1 giorno fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

1 giorno fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

2 giorni fa

Tombolata al Museo, il 4 gennaio a Ostuni

OSTUNI (BR) - Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 17 presso il Museo Diocesano di…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter