In questo periodo di quarantena incentiva gli studenti a creare video, disegni, musica, racconti, ricette, blog. A tutte le opere sarà data visibilità
LECCE – Oggi si celebra la “Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione” istituita dall’Onu nel 2017 allo scopo di incoraggiare gli individui a utilizzare la propria creatività su base quotidiana al fine di rendere il mondo un posto migliore. Quale momento migliore, quindi, per onorarla?
Ci hanno pensato, infatti, alcuni studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce, appartenenti alla “S-Factory”, i quali hanno ideato (e fanno partire da oggi) l’iniziativa “Piccole pesti creative” caratterizzata dall’hashtag #piccolepesticreative. Si tratta di un progetto che vuole incentivare tutti gli studenti che in questo periodo sono costretti a restare in casa ad ideare, creare e realizzare qualsiasi genere di opera o elaborato, parliamo di video, foto, disegni, musica, pittura, racconti, fumetti, poesie, blog, siti web, ricette, bricolage, artigianato, tutorial, etc.
L’intenzione è quella di spronare i ragazzi ad utilizzare creativamente il tanto tempo che hanno a disposizione e offrire loro delle vetrine digitali per dare visibilità ai loro lavori. I giovani salentini hanno infatti creato un apposito sito web e creata una pagina Facebook su cui pubblicheranno e promuoveranno ogni singola opera. In questa prima fase l’iniziativa è rivolta agli oltre 1.300 studenti delle quattro sedi dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” per poi, subito dopo, estendersi alla creatività fattiva di tutti gli studenti d’Italia, elementari, medie e superiori.
Ecco alcuni suggerimenti da parte degli ideatori:
– inventate una nuova ricetta in cucina;
– dipingete un quadro (se non siete bravi, fate una cosa totalmente astratta);
– realizzate un disegno;
– scrivete un brano rap;
– realizzate un video (qualcosa di divertente o su una vostra passione);
– inventate nuovi esercizi ginnici da fare in casa;
– iniziate un blog su ciò che vi piace (molte piattaforme sono gratuite);
– disegnate un fumetto (se non siete bravi, scrivete una storia da fumetto);
– fate esperimenti scientifici in casa (in rete e su Youtube tanti consigli);
– realizzate un tutorial e insegnate agli altri ciò che sapete (materie, strumenti, tecnologie, …);
– inventate un racconto o scrivete una poesia;
– fate fotografie creative;
– progettate un mini sito web sulla vostra passione (con piattaforme gratuite se non studiate l’Html);
– costruite qualcosa con le vostre mani, bricolage o artigianato;
– se suonate uno strumento, provate a scrivere un nuovo brano;
– inventate un cartoon con App tipo Prezi, Animiz, Powtoon, RenderForest, etc.;
– progettate un calendario originale;
– inventate giochi e esercizi in casa con fratelli, sorelle, cani e gatti.
Probabilmente non è un caso che l’idea sia partita dagli alunni della scuola leccese. A furia di insistere nell’incentivare gli studenti ad essere proattivi, a lavorare sull’innovazione e sul cambiamento, a creare e gestire micro attività economiche e startup, a guardarsi intorno e a chiedersi cosa si possa fare per migliorare, c’è il “rischio” che gli alunni imparino davvero a farlo.
Collegamenti utili:
Sito web: www.piccolepesticreative.it
Pagina Fb: www.facebook.com/piccolepesticreativex
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter