“Nell’anno del ritorno del Giro d’Italia in Puglia – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – d’intesa con il Comune di Ceglie Messapica, abbiamo candidato un ambizioso progetto che ci consentirà di mettere in sicurezza un percorso alternativo, poco frequentato dalle auto, che già oggi è molto utilizzato dai turisti, dai runners e dagli appassionati della bicicletta. Si tratta di una opportunità per valorizzare il nostro paesaggio rurale che affascina sempre più turisti.”
Il tracciato partirà da viale Francia, nei pressi dell’ospedale Camberlingo, e si concluderà nei pressi della stazione ferroviaria di Ceglie Messapica. Gli interventi in programma riguardano, dove possibile, l’allargamento della sede stradale, la creazione del tracciato ciclabile, la messa in sicurezza dell’asfalto, il rifacimento delle strade bianche, la realizzazione di un impianto di illuminazione dedicato, il posizionamento di dissuasori per rallentare la velocità dei veicoli e l’installazione di segnaletica verticale.
“La pianificazione organica degli ultimi anni in tema di mobilità sostenibile – prosegue l’Assessore al ramo Sergio Tatarano – oggi si traduce nella concreta possibilità di raccogliere finanziamenti per nuove opere pubbliche. Questo intervento, in particolare, darebbe continuità al percorso ciclopedonale attualmente in fase di realizzazione e che dal centro storico potrebbe dare protezione fino a Ceglie Messapica in un tragitto paesaggisticamente straordinario.”
L’obiettivo, espresso chiaramente nelle linee progettuali e nei rispettivi piani della mobilità ciclistica, è favorire la continuità del percorso ciclabile. Per Francavilla Fontana ciò si traduce con lo sbocco naturale lungo i percorsi ciclopedonali in fase di realizzazione. Altro obiettivo prioritario è l’intermodalità che sarà favorita grazie al collegamento con le fermate dei mezzi pubblici e con le aree parcheggio di prossima realizzazione a ridosso della nuova area mercatale e in viale Madonna delle Grazie.
“Il Piano Urbano della Mobilità Ciclistica – spiega l’Assessore all’Urbanistica Domenico Attanasi – ci consente di programmare investimenti organici che si inseriscono in una complessiva strategia di valorizzazione del quartiere Madonna delle Grazie. Un disegno che prevede la realizzazione dei parcheggi, dell’area mercatale, del nuovo Fermi e delle opere in programma con il contratto di Fiume. Siamo al lavoro su più fronti per proseguire nella modernizzazione urbanistica della Città.”
Il progetto si inserisce nel percorso avviato nel giugno 2021 con la sottoscrizione del protocollo d’intesa per la promozione del turismo lento tra i comuni di Francavilla Fontana, Ceglie Messapica e Villa Castelli. L’intesa è nata con l’esplicito obiettivo di costruire una rete intercomunale per razionalizzare e concentrare le politiche di mobilità lenta e facilitare i collegamenti tra territori legati da una storia e da caratteristiche comuni.
“Questo progetto – conclude l’Assessore al Turismo Carmine Sportillo – ci consentirà di realizzare una infrastruttura ciclistica che attraverserà le campagne di Francavilla e Ceglie consentendo a ciclisti e cicloamatori di vivere un’esperienza immersiva nel paesaggio rurale brindisino. Si tratta di un investimento importante in quanto, in caso di finanziamento, accrescerà l’attrattività del territorio in chiave di turismo lento ed esperienziale.”
Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…
Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…
Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…
Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…
Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…
Venerdì 21 febbraio, al Teatro Van Westerhout, per la stagione dell’Agìmus, i due musicisti cubani…
Il 22 febbraio 2025, al Teatro Oratorio Don Orione, per la VII Stagione Concertistica, con…
Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X