Lunedì 20- domenica 26 luglio 2020 Polignano a Mare (BA)
POLIGNANO A MARE (BA) – Oltre duecento le opere pervenute al #PiFF #PugliaInternationalFilmFestival provenienti da numerosi nazioni, molte delle quali da scuole di cinema e autori che mai erano state presentate in Europa.
Una commissione di esperti nominata dalla MorfeoDreams, organizzatrice dell’Evento, ha esaminato, visionando tutti i lavori presentati ed ha selezionato i 14 lungometraggi di finzione, i 19 docufilm e i 34 cortometraggi che verranno quindi proiettati.
Questa eccezionale risposta al Festival e la qualità delle opere pervenuta ha già ottenuto un primo risultato: Il #PiFF avrà un ulteriore giorno di programmazione e pertanto arriverà a domenica 26 luglio per consentire la proiezione di tutti i lavori selezionati.
Lavori che sarà possibile vedere presso la Multisala Vignola Cinema Teatro a Polignano a Mare (BA) e on-line sulla piattaforma www.morfeodreams.com.
I Film in concorso provengono da: Italia, Albania, Argentina, Bulgaria, Canada, Cina, Croazia, Etiopia, Francia, Germania, Giappone, Haiti, India, Inghilterra, Kossovo, Portogallo, Russia, Stati Uniti, Svizzera, Taiwan.
I lavori ammessi concorreranno ai premi: Chiave d’oro per il miglior lungometraggio e per il miglior cortometraggio e Chiave d’argento che sarà assegnata dalla Giuria formata dal pubblico e le altre Chiavi d’argento che sono: premio dei giovani, migliore colonna sonora, migliore fotografia e migliore sceneggiatura.
I premi verranno assegnati nel corso della serata conclusiva che si terrà domenica 26 luglio a Polignano a mare subito dopo l’evento Gran Concerto PIFF 2020 dedicato a Domenico Modugno.
Il Festival è uno straordinario evento annuale realizzato nella regione Puglia, regione d’Italia leader e set cinematografico naturale per le più importanti produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali. Il Festival vi attende a Polignano a mare autentica perla e meta turistica mediterranea.
LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…
La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…
BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…
Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena la vita, le opere e il genio del…
Il 13 marzo presso la Libreria Feltrinelli l'evento promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…
Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…
FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…
MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…
La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X