I bambini, infatti, accompagnati da genitori e parenti ascolteranno “Le favole di Auschwitz” realizzate in gran segreto dai prigionieri del campo. All’iniziativa partecipano anche: Roberta Amoruso, Maria Centonza, Luisa Di Nauta, Silvia Farina, Giorgia Squarcella, Marta Romano, Francesca Miceli. L’attività sarà ospitata nei locali della struttura sociosanitaria a ciclo diurno in via Fiume 11 finalizzata al recupero e al mantenimento delle abilità funzionali residue e dei livelli di autonomia della persona. Il Centro è destinato a persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali dai 6 ai 64 anni di età, con notevole compromissione delle autonomie funzionali, che necessitano di prestazioni riabilitative di carattere sociosanitario.
Le attività previste sono: fisioterapia; sostegno alla famiglia; supporto psicologico; segretariato sociale; laboratori espressivi, socio-educativi, di socializzazione. La struttura, priva di barriere architettoniche, è aperta otto ore giornaliere, in base ai bisogni espressi dai singoli utenti. Per chi svolge orario continuato è previsto anche il pasto. Agli iscritti è garantito il trasporto dalla propria abitazione al Centro.
Per info: centrodisabili@reteoltre.it – 345.7458173.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X