La casa dei Santi /Scenario Pubblico – A.m.e.- Statale 114
Giovanni Calcagno
POLIFEMO INNAMORATO
la solitudine che canta
di Giovanni Calcagno
musiche e canti Puccio Castrogiovanni
occhio esterno e costumi Alessandra Pescetta
marionette corporee Bianca Bonaconza
Polifemo innamorato è uno spettacolo in quadri. La storia dell’impossibile amore tra Polifemo e Galatea , adotta registri (la danza, la narrazione, la musica, ma soprattutto le marionettte corporee di grandezza naturale) che contribuiscono a evocare questa vicenda mitica in una dimensione scenografica rituale. La narrazione si intreccia con l’azione danzata e con la musica che diventa anche canto.
L’ambientazione è essenziale e contemporanea. Le musiche, i canti e i paesaggi sonori di Puccio Castrogiovanni coniugano sonorità etniche con declinazioni elettroniche e accompagnano i testi che spaziano dall’italiano al greco antico, dal siciliano al veneto, al napoletano. A metà tra opera performativa contemporanea e narrazione tradizionale, Polifemo innamorato è uno spettacolo che avvicina i registri del colto e del popolare tentando di poter interessare un pubblico di ogni età e provenienza.
Biglietti a partire da 14€ disponibili online al link https://www.pugliaculture.it/evento/polifemo-innamorato/, in tutti i punti vendita VivaTicket e presso il botteghino del Teatro Curci due giorni prima di ogni spettacolo dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X