Eventi Puglia

Polignano, Concerto di Natale dell’Orchestra e del Coro del Liceo “Luigi Russo” di Monopoli

Il 20 dicembre nella chiesa Matrice di Santa Maria Assunta musiche e canti della più pura tradizione natalizia

POLIGNANO A MARE (BA) – Anche il Liceo Musicale “Luigi Russo” di Monopoli, diretto da Adolfo Marciano, contribuirà ad arricchire il cartellone degli eventi natalizi in programma quest’anno a Polignano. Nella serata del 20 Dicembre, con inizio alle 19.30, l’Orchestra e il Coro del Liceo monopolitano si esibiranno nella suggestiva cornice della chiesa Matrice di Santa Maria Assunta, in piazza Vittorio Emanuele II, nel pieno centro della cittadina, illuminato a festa.
In cartellone, musiche e canti della più pura tradizione natalizia, spaziando dal Cinquecento di “Gaudete” al contemporaneo, famosissimo “All I want for Christmas is you” di Mariah Carey.
Da segnalare, l’esecuzione di “Quanno nascette Ninno”, l’originale canto in lingua napoletana composto a metà del Settecento da Alfonso Maria de’Liguori e dal quale deriva il celeberrimo “Tu scendi dalle stelle”.
Sul palco, il Coro polifonico diretto dalla Professoressa Madia Todisco e la Banda sinfonica diretta dal Professor Giuseppe Creatore.
Coordinatore dell’evento il Prof. Vincenzo Campinopoli, che è anche l’ideatore e il referente del progetto “Note di classe”, rivolto, attraverso la costituzione di un Gruppo Musicale stabile, denominato Orchestra giovanile del Liceo musicale “Luigi Russo”, a sostenere e favorire lo sviluppo della musica in generale e della pratica strumentale in particolare, a spronare gli allievi al miglioramento delle proprie abilità, a sostenere l’eccellenza in campo musicale, anche attraverso la partecipazione a manifestazioni pubbliche organizzate da Istituzioni, Enti, Fondazioni o Associazioni.
“Date queste premesse e questi obiettivi – dichiara il Dirigente del Liceo, Adolfo Marciano – sono stato senz’altro onorato e felice di rispondere positivamente all’invito di far esibire i miei studenti che mi è stato formulato dall’ottimo Tommaso Colagrande, Presidente della Pro loco di Polignano.
Tanto più in un contesto prestigioso qual è quello del cartellone natalizio 2022, che appare evidentemente contrassegnato da eventi tutti all’insegna della sobrietà, dell’eleganza e di un alto coefficiente culturale, come è giusto che sia sempre, ma particolarmente quest’anno, dati i tempi e le circostanze.
Di ciò, naturalmente, tutto il merito va alla giovane Amministrazione comunale di Polignano e all’efficiente Pro loco: a noi del Liceo “Luigi Russo” resta la soddisfazione di aver potuto contribuire, nel nostro piccolo, alla riuscita di questo bel programma di iniziative” .

Ribadisce Tommaso Colagrande, Presidente della Pro loco “F.F.Favale”: “Ospitare i ragazzi del Liceo “Luigi Russo, qui a Polignano, nell’atmosfera natalizia, è una splendida occasione per mostrare quanto “l’arte” appresa e perfezionata in un percorso scolastico possa arricchire la nostra offerta culturale a vantaggio delle nostre comunità locali.
Abbiamo condiviso con la dirigenza e i docenti dell’istituto l’idea di premiare il talento e la creatività di questi ragazzi, rendendoli protagonisti per qualche ora di una esibizione che certamente qualificherà i nostri eventi natalizi.
Come Pro Loco pensiamo che questo sia uno dei tanti modi, forse il più promettente, per valorizzare il nostro territorio e i nostri giovani.
Teniamo simbolicamente questo concerto in Chiesa Matrice, tornata appena un anno fa al suo antico splendore, perché in questo luogo la musica natalizia, siamo certi, ci concederà belle emozioni.
Sento il dovere di ringraziare il dirigente, i docenti e gli allievi del Liceo “Luigi Russo” che con la loro disponibilità hanno permesso che si costruisse questa preziosa collaborazione. ”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Polignano a Mare

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

3 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

3 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

8 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

10 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

11 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

17 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

11 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X