Eventi Puglia

Premio Iolanda, annunciata la terna finalista del primo premio nazionale dedicato al miglior libro di cucina e di ricette

Il vincitore sarà proclamato sabato 13 luglio alle 19.30 a Tricase (Palazzo Gallone)

LECCE – Sono Leda Vigliardi Paraviacon “A Tavola con gli Amici”, Anna Martano con l’opera”Il diamante nel piatto. Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti” ePeppe Guida con il libro “Questa terra è la mia terra”gli autori finalisti della seconda edizione del Premio Iolanda, primo concorso letterario dedicato esclusivamente ai libri dicucina e di ricette.

Ideato da Vera Slepoj e Davide Paolini, presidenti del Premio – in collaborazione con la famiglia Giaccari, guidata da colei che ha ispirato il Premio, Iolanda Ferramosca, ottantaquattrenne “anima” della trattoria di Lucugnano che porta il suo nome – il premio vuole essere un attestato di merito rivolto agli scrittori ed a tutti coloro che, attraverso la pubblicazione di un libro, si impegnano a promuovere i valori legati al mondo e alla tradizione della cucina italiana,eccellenza del made in Italy che tutto il mondo apprezza. Dopo il successo dell’anno scorso, che ha visto la partecipazione di decine di case editrici e di scrittori provenienti da tutta Italia, il Premio si ripropone mantenendo la sua missione: valorizzare la grande tradizione della cucina italiana e celebrare rituali che si tramandano di generazione in generazione.

Il Premio lolanda – afferma Vera Slepoj, presidente del Premio e della giuria – vuole essere un tributo alla signora Iolanda e al tempo stesso un modo per valorizzare la grande tradizione della cucina italiana e celebrare quelle ricette che sono un tesoro inalienabile della storia di ogni famiglia, tramandate e custodite gelosamente di generazione in generazione. Un tesoro culturale da preservare e celebrare con orgoglio”. “In Italia si pubblicano ogni anno centinaia di libri di cucina – aggiungeil “gastronauta” e copresidente del Premio e della giuria Davide Paolini – e abbiamo ritenuto quindi doveroso pensare a un riconoscimento che rendesse omaggio a questa fetta di letteratura,e in generale alla grande tradizione italiana di scrittori di libri di cucina e di ricette.”

A giudicare le diverse opere letterarie candidate nella seconda edizione del Premio sono state personalità italiane legate al mondo della cultura e della cucina italiana come Carlo Cambi, Gianarturo Ferrari, Stefano Zecchi, Marina Valensise, Catena Fiorello, Silvio Perrella, Cettina FazioBonina, Helmut Failoni, Benedetto Cavalieri, Giuseppe Da Re, Laurent Chaniac, Bruno De Moura Cossio, Giuseppe Seracca Guerrieri, Alessandra Tedesco e Francesco Giaccari.

La cerimonia di premiazione è previstaper le 19.30 del13 luglio a Tricase, in quel di Palazzo Gallone.Il vincitore riceverà un’opera bronzea realizzata per l’occasione dal maestro Gianni Cudin. Nel corso della cerimonia sarà consegnato anche il premio “La cucina della memoria”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

14 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

15 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

16 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

19 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

20 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

20 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

2 giorni fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X