Eventi Puglia

“Presente Storico”, oggi docufilm e mostra fotografica a Torre Alemanna

Un evento promosso da Frequenze nel Complesso Museale di Borgo Libertà

CERIGNOLA (FG)  – “Presente Storico” è il nuovo appuntamento in programma a Torre Alemanna, l’insediamento teutonico che affonda le sue radici nelle affascinanti vicende dei cavalieri legati all’imperatore Federico II. Il Complesso Museale di Borgo Libertà (Cerignola), gestito da Frequenze e di proprietà del Comune di Cerignola, oggi martedì 24 maggio 2022, a partire dalle ore 17.00, ospiterà tre momenti (un convegno, un docufilm ed una mostra fotografica) che per invitare ad ammirare la domus teutonica con un doppio sguardo: apprezzare l’aspetto odierno, ma anche la sua storia.

Il programma prevede all’inizio un approfondimento sulla promozione e valorizzazione dei piccoli musei, come quello di Torre Alemanna oggi sede del Museo delle ceramiche di XV-XVI secolo, la cui visita è come fare un viaggio indietro nel tempo tra graffiti, il coro dell’antica chiesa, i misteri dell’antica Torre. Ai “dialoghi” prenderanno parte: Grazia Di Bari, Consigliera delegata per le politiche culturali; Carmelo Rollo, Presidente Legacoop Puglia; Giuseppe D’Urso, Presidente del Teatro Pubblico Pugliese; Rossella Bruno, Assessora alla Cultura del Comune di Cerignola; Antonio Cocco, Presidente Cooperativa Sociale Frequenze. Il tavolo di confronto sarà moderato da Pasquale Ferrante, Consulta cultura Forum del Terzo Settore Puglia.

Seguirà la proiezione del docufilm “Torre Alemanna, un viaggio nel tempo”. Prodotto dalla JR Studio, per la regia di Roberto Moretto, con il coinvolgimento dell’associazione storico-culturale Imperiales Friderici II, racconta attraverso un pretesto narrativo una Rievocazione Storica inscenando con i costumi e gli usi sociali dell’epoca la vita che animava i corridoi e le mura del Complesso Museale di Torre Alemanna. Nel corso dell’evento sarà anche possibile visitare la mostra fotografica “Presente Storico”, che dà il titolo all’iniziativa. Si tratta dell’allestimento di scatti di Torre Alemanna dagli anni Venti del Novecento a oggi. Il materiale è stato raccolto da Frequenze presso archivi privati – appartenenti ad associazioni e ad alcune famiglie che nel luogo hanno dimorato fino al 1951, data in cui Torre Alemanna diventa patrimonio statale – ed archivi pubblici.

L’evento si concluderà con la degustazione dei prodotti etici realizzati dal consorzio Oltre, attraverso progetti di agricoltura sociale, a cura della cooperativa Ortovolante: olive “Bella di Cerignola, taralli, olio Volìo, melanzane sott’olio e, nell’occasione, sarà possibile degustare anche l’edizione speciale Teutonica del vino “Rosso Libero – Michele Cianci” realizzato sul bene confiscato alla mafia intitolato a Michele Cianci. Per info: www.frequenze.info

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Cerignola

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

3 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

3 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

9 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

10 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

12 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

17 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

12 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X