BARLETTA – È in corso, da parte degli ispettori fitosanitari dell’Arif, l’Agenzia regionale per le attività irrigue forestali, l’attività di monitoraggio disposta dalla Regione Puglia per verificare la presenza o meno della Xylella fastidiosa che attacca gli ulivi.
Barletta e la provincia Bat ricadono nella cosiddetta zona “indenne” ma che va comunque monitorata, a tutela del patrimonio ambientale, agricolo e storico – culturale locale e regionale.
Si informa, pertanto, la cittadinanza che, nell’ambito di tale attività, i tecnici incaricati dall’Arif e formati dall’Osservatorio fitosanitario regionale, dovranno soltanto accedere ai fondi agricoli per osservare le piante ed, eventualmente, prelevarne piccolissime parti.
Destinati 95mila euro anche per la manutenzione di attrezzature già esistenti BARI - Il Consiglio…
BARI - Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…
Il 18 gennaio al Teatro Kismet, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, i due autori racconteranno…
Giovedì 16 gennaio va in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Fabio Tolledi, che…
Al Teatro Traetta di Bitonto appuntamento con la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello Spettatore.…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini nuovo appuntamento di "Briciole", la…
Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…
Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…
BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter