Bari

Professioni del futuro: a Monopoli parte il corso di formazione gratuito per diventare “tecnico della programmazione in Realtà Virtuale e Aumentata”

Martedì 15 ottobre alle 09:30 porte aperte per l’Open Day

MONOPOLI (BA) – Dopo l’esperienza a Milano alla corte di Microsoft, la MTM Project lancia un corso di formazione specialistico gratuito sulle tecnologie al centro dell’industria 4.0. L’obiettivo sarà formare nuovi tecnici della programmazione in Realtà Virtuale e Aumentata.

Oggi, le realtà produttive italiane si trovano all’alba di una nuova rivoluzione industriale e tra non molto utilizzare visori e wearable sarà la normalità, così come muoversi in ambienti reali arricchiti da informazioni digitali, calate direttamente nel nostro campo visivo. Tutto ciò porterà le aziende ad avere bisogno di nuove figure professionali, oggi ancora poco diffuse.

Il corso, aperto a diplomati disoccupati o inoccupati dai 18 ai 35 anni residenti nella Regione Puglia sarà articolato su 600 ore complessive, di cui 400 ore dedicate alla formazione in aula e ben 200 ad attività di stage retribuito, anche fuori Regione.

Non più di due settimane fa la MTM Project era arrivata seconda nella sua prima competizione legata al mondo della Realtà Aumentata promossa da Digital Magics e Rina, oggi chiama a raccolta i giovani pugliesi che vogliono formarsi e mettersi alla prova in campi soggetti ad evoluzioni “disruptive” ovvero soggette ad innovazioni dirompenti in grado di aprire nuovi orizzonti. Allo stesso modo la sfida è verso quelle persone che vorranno aprirsi nuove prospettive e puntare così sulla propria formazione in campo tecnologico.

MTM Project è una PMI innovativa localizzata in Puglia e da oltre 10 anni solca i sentieri dell’innovazione; è specializzata nello sviluppo di software e nella consulenza IT, tra i pionieri in Italia nell’ideazione e sviluppo di applicazioni basate sull’utilizzo della realtà virtuale, e della realtà aumentata e del Machine Learning.La forza dell’azienda, un team giovane di 15 dipendenti con un’età media di 27 anni, è il focus continuo sull’innovazione tecnologica e gli investimenti fissi in Ricerca & Sviluppo che da 10 anni rappresentano oltre il 30% delle risorse. Dal 2010 MTM è certificata ISO 9001, Microsoft Silver Certified (dal 2016), ed è un Ente accreditato per la Formazione dalla Regione Puglia (dal 2015).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Grande Festa per le famiglie a Capurso

Domenica 16 febbraio 2025, in piazza Gramsci, l'evento organizzato dal Centro Servizi per le famiglie…

48 minuti fa

Bari, inaugurata la fontana siamese in strada San Marco

BARI - Oggi, venerdì 14 febbraio,  a conclusione degli interventi di restauro curati dal Comune…

4 ore fa

“Cappuccetto Rosso Kamishibai”, il 16 febbraio in scena a Melendugno

Al Nuovo Cinema Paradiso, per la rassegna "Germogli", lo spettacolo di Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso…

4 ore fa

Bari, “Il Canto delle Muse” in concerto il 18 febbraio

L’Ensemble “Il Canto delle Muse” inaugurerà la sesta edizione de “I Concerti del Politecnico” negli…

9 ore fa

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

20 ore fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

21 ore fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

22 ore fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

1 giorno fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X