Attualità Puglia

Puglia, raccolta differenziata dei rifiuti a disposizione dei 150 mila cittadini di ARO BA4

Sempre più enti di gestione e amministrazioni pubbliche pugliesi adottano i nuovi modelli di gestione del ciclo di rifiuti. Con la nuova suite informatica “INNOVAMBIENTE”, entra tra i territori sostenibili anche la reteARO BA4: Gravina di Puglia, Altamura, Toritto, Santeramo in Colle, Gruma Appula, Poggiorsini, Cassano delle Murge

MATERA – Sono i nuovi “magnifici sette” che si preparano al passaggioad un nuovo modello di gestione del ciclo dei rifiuti, condizione necessaria alla tariffazione e puntuale di ogni conferimento. Questa “rivoluzione” riguarderà le circa 70 mila utenze private e commerciali distribuite sui 7 Comuni dell’ARO BA4: Gravina in Puglia (43.775 ab.), Altamura (70.539 ab.), Toritto (8.475 ab.), Santeramo in Colle (26.734 ab.), Grumo Appula (12.709 ab.), Poggiorsini (1.450 ab.) e Cassano delle Murge (14.740 ab.). Quest’ultimo con uno step d’avvio leggermente posticipato rispetto agli altri Comuni. Nel loro territorio la raccolta differenziata e porta a porta partirà da Giugno, misurando i conferimenti dei singoli utenti, monitorando tutto il processo di conferimento, grazie all’informatizzazione dei centri comunali di raccolta. Il servizio metterà anche a disposizione l’App gratuita con cui i cittadini saranno sempre informati su ogni aspetto del processo e potranno interagire costantemente con il gestore.

Cresce così in Puglia il numero dei Comuni “ricicloni” e di quelli che adottano buone pratiche, che in molti casi diventando modelli di successo in Italia e all’estero. Protagonista di questo processo anche su ARO BA4è il nuovo sistema web based “INNOVAMBIENTE”, realizzato dall’azienda informatica materana “Innova”. Una suite ormai adottata da diversi Comuni italiani, in fase di sperimentazione in Bulgaria e con un bacino complessivo di 1 milione di abitanti. A sceglierla anche in questi 7 comuni dell’hinterland barese è stata la“TeknoService srl”, che gestisce diverse decine di comuni in Italia e, in questo caso, è capofila di una cordata che include altre due aziende pugliesi: “ASV spa” e “Raccolio srl”.

Negli ultimi due anni il gap tra regioni del sud e del nord del Paese sta diminuendo sensibilmente. Faccio l’esempio della provincia di Bari. Su 1.200.000 abitanti complessivi, 325.000 solo nel capoluogo, il nostro sistema, con l’attivazione della commessa ARO BA4, sarà utilizzato su 21 comuni che raggiungono un totale di oltre 400 mila abitanti – spiega Andrea Di Pasquale Ad di “Innova” – Comuni e enti gestione stanno implementando e aggiornando la gestione del ciclo dei rifiuti in tutta Italia, con le migliori tecnologie. Siamo lieti che la TeknoService ci abbia scelto come partner tecnologico affidandoci da subito oltre che la gestione dell’intero appalto ARO BA4 anche il monitoraggio GPS di tutta la loro flotta dislocata su tutto il territorio nazionale: 800 veicoli. Per tutti l’obiettivo è tagliare il traguardo della tariffazione puntuale, pagare per ciò che realmente si conferisce. Per noi è quello di aumentare il nostro posizionamento nel mercato interno con l’acquisizione di clienti come TeknoService impegnati su cantieri in tutta Italia“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Gioa del Colle

Leggi anche

Il Circo Bellucci a Modugno da oggi fino al 17 marzo

MODUGNO (BA) - Da oggi, venerdì 14 a lunedì 17 marzo, farà tappa a Modugno…

9 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: il 16 marzo incontro con Erica Mou

Presso la Biblioteca Rendella, domenica prossima, la cantante presenterà il suo libro “Una cosa per…

9 ore fa

Mola di Bari, Agìmus: concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro

Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…

10 ore fa

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

11 ore fa

Brindisi, il 16 marzo va in scena “Nel castello di Barbablù”

Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna  "Tutte le storie del mondo"  -…

11 ore fa

A Cerignola Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’

CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…

15 ore fa

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone a Novoli

Sabato 15 marzo,  al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…

16 ore fa

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

1 giorno fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X